Ticino, 29 maggio 2019

"Mi piazzo fuori dal Bennet e spacco ogni auto targata Ticino! Andate a c----e, razzisti di m---a"

BELLINZONA – L’odio sul confine purtroppo sta degenerando. Le notizie sui vandalismi a vetture svizzere hanno scaldato parecchio l’ambiente. E qualcuno (nome noto alla redazione) ha pensato bene di inviare delle minacce alla nostra pagina, promettendo vandalismi con un concentrato di livore che lascia perplessi.

“Sabato mi piazzo davanti al Bennet di Como e ogni macchina targata TI la spacco perché gli italiani non devono infestare il Ticino ma qualche ipocrita ‘svizzero’ può andare a far la spesa in Italia a metà prezzo e anche molto meno”, sbraita.

Per poi addirittura spiegare il suo punto di vista. Perché svizzeri tra virgolette? “Il Ticino era Italia
ed è stato venduto alla Svizzera per 10 sacchi di farina, per cui nelle vostre vene scorre sangue italico”.
Chiede di prendersela con i politici “che fanno leggi ad hoc per i grandi imprenditori”. Della serie: non è colpa dei frontalieri, ma di chi permette a chi vuole assumerli di farlo.

“Io che sono italiano alla Svizzera a fine anno lascio in tasse più della media svizzera”, prosegue. Secondo le nostre informazioni non è un frontaliere bensì una persona che vive a Bellinzona ed è originaria della Penisola.

Per poi concludere con un ‘tocco di classe’: “Detto questo andare a c----e, razzisti di m---a”.

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto