Svizzera, 28 maggio 2019

Pre-tirocini per rifugiati: Primo bilancio "positivo", prevista estensione a tutti gli stranieri

Un progetto pilota sostenuto e finanziato dalla Confederazione da circa un anno ha permesso a centinaia di rifugiati e persone ammesse provvisoriamente di completare un pre-apprendistato.

A questo progetto pilota, che mira a migliorare l’integrazione professionale, partecipano 18 cantoni. Il primo anno sono stati coinvolti 700 tra rifugiati o persone ammesse provvisoriamente, ha fatto sapere lunedì la Segreteria di Stato della migrazione (SEM).

Lunedì la consigliera federale Karin Keller-Sutter ha visitato l’azienda Hegg Spenglerei a Münchenbuchsee (BE) dove erano collocati alcuni di questi pre-tirocini e ha sostenuto come con questa soluzione "il lavoro venga prima dell’assistenza sociale". Era seguita dall'agenzia ATS che ha riportato sia la visita che il bilancio
comunicato dalla SEM. 

I pre-tirocini d'integrazione (PAI) durano un anno. In questo periodo i partecipanti devono acquisire le abilità pratiche, accademiche e linguistiche necessarie a svolgere un apprendistato. Di solito lavorano tre giorni alla settimana in un'azienda.

Solo nel canton Berna, lo scorso agosto, 105 apprendisti tra i 15 e i 44 anni, provenienti da 16 paesi diversi, hanno avviato un programma di questo tipo in una delle 80 aziende interessate. Due di loro su tre hanno poi firmato un contratto di apprendistato.

Dal 2021, il Consiglio federale intende inoltre estendere il programma agli adolescenti e ai giovani adulti anche al di fuori dell'ambito dell'asilo, ossia stranieri provenienti dall'UE, dai paesi EFTA o da paesi terzi.  

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Doveva restare un segreto, ma qualcuno ha svelato tutto sui social. Ecco l'incredibile risultato della Svizzera femminile di calcio

EURO2025 - Mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Europei femminili 2025, che si svolgeranno proprio in Svizzera, ma la Nazionale rossocrociata arriva all&r...
23.06.2025
Sport

GALLERY – Alisha Lehmann si prepara all’Europeo

TORINO (Italia) – L’Europeo di calcio femminile si avvicina e per la Svizzera sarà un appuntamento molto importante. Non solo perché nel nostro ...
17.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto