Ticino, 26 maggio 2019

La CORSI in mano ai partiti una fake news? "17 membri su 20 sono politici"

“Nei giorni scorsi la CORSI è stata nuovamente accusata di essere uno strumento nelle mani dei partiti per condizionare la radiotelevisione. È un’accusa infondata e ingiusta, formulata secondo la regola non scritta delle fake news, secondo la quale una falsità ripetuta continuamente finisce per essere percepita come verità” aveva commentato il presidente della CORSI Luigi Pedrazzini rispondendo alle accuse di chi riteneva il Consiglio regionale e del Consiglio del pubblico uno strumento in mano ai partiti.

Ma non la pensa allo stesso modo la socialista e già candidata al Consiglio di Stato Amalia Mirante che su Facebook ha risposto a Pedrazzini, ritenendo che nella RSI c'è "troppa sudditanza nei confronti del potere". "Su 20 membri del Consiglio regionale della CORSI i partiti hanno eletto 17
politici ed ex politici. Proprio gente del popolo..." scrive Mirante, aggiungendo poi: "La RSI deve rimanere libera, autonoma e indipendente, senza se e senza ma. Devono essere i professionisti a scegliere, decidere, fare e anche sbagliare. E quando sbagliano devono essere sempre i professionisti a porre rimedio. Niente censure politiche, niente controlli di stato, già così c’è troppa sudditanza nei confronti del potere che dovrebbe sparire. Il canone è pagato da tutti i cittadini come pure dalle aziende; se c’è qualcosa che non va siamo noi a doverlo dire, non intermediari, che così come sono pensati, non hanno più ragione di essere".




Guarda anche 

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto