Ticino, 26 maggio 2019

La CORSI in mano ai partiti una fake news? "17 membri su 20 sono politici"

“Nei giorni scorsi la CORSI è stata nuovamente accusata di essere uno strumento nelle mani dei partiti per condizionare la radiotelevisione. È un’accusa infondata e ingiusta, formulata secondo la regola non scritta delle fake news, secondo la quale una falsità ripetuta continuamente finisce per essere percepita come verità” aveva commentato il presidente della CORSI Luigi Pedrazzini rispondendo alle accuse di chi riteneva il Consiglio regionale e del Consiglio del pubblico uno strumento in mano ai partiti.

Ma non la pensa allo stesso modo la socialista e già candidata al Consiglio di Stato Amalia Mirante che su Facebook ha risposto a Pedrazzini, ritenendo che nella RSI c'è "troppa sudditanza nei confronti del potere". "Su 20 membri del Consiglio regionale della CORSI i partiti hanno eletto 17
politici ed ex politici. Proprio gente del popolo..." scrive Mirante, aggiungendo poi: "La RSI deve rimanere libera, autonoma e indipendente, senza se e senza ma. Devono essere i professionisti a scegliere, decidere, fare e anche sbagliare. E quando sbagliano devono essere sempre i professionisti a porre rimedio. Niente censure politiche, niente controlli di stato, già così c’è troppa sudditanza nei confronti del potere che dovrebbe sparire. Il canone è pagato da tutti i cittadini come pure dalle aziende; se c’è qualcosa che non va siamo noi a doverlo dire, non intermediari, che così come sono pensati, non hanno più ragione di essere".




Guarda anche 

Attacca i passanti con il coltello urlando frasi religiose, un morto e diversi feriti a Marsiglia

Un uomo è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco dalla polizia martedì in un quartiere trafficato del centro di Marsiglia, nel sud-est della Francia, dopo...
03.09.2025
Mondo

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

Sul portale “Naufraghi” l’ex direttore del Quotidiano RSI si scaglia contro la consigliera PS, accusata di filo-leghismo

RSI - Il portale di estrema sinistra “Naufraghi” continua a essere il “refugium peccatorum” dei pensionati delle vecchie redazioni della Pravda...
21.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto