Ticino, 24 maggio 2019

Aleksandr Dugin arriva a Lugano per parlare degli scenari che si prospettano per il nostro Paese e l’intera Europa

Lunedì 10 giugno 2019, a Lugano, presso il salotto dell’albergo Pestalozzi, l’Associazione culturale Fratria indice una conferenza stampa con un ospite d’eccezione: il filosofo e politologo russo, Alexandr Dugin.

Alle ore 16, il consigliere strategico del presidente della Federazione russa, Vladimir Putin, risponderà alle domande dei giornalisti sul nuovo mondo multipolare in cui viviamo, sul ruolo della Svizzera in un contesto mondiale sempre più incerto e sugli scenari che si prospettano per il nostro Paese e l’intera Europa. Alle 17 seguirà una conferenza, aperta al pubblico accreditato, in cui Alexandr Dugin sarà affiancato dall’economista
e ricercatore universitario Alberto Micalizzi, da tempo impegnato nella disamina dell’impatto delle politiche economiche e monetarie di Stati e organizzazioni sovranazionali.

L'associazione Fratria desidera contribuire all’arricchimento del panorama culturale in Ticino con la promozione di eventi ad ampio spettro, che suscitino dibattito, impongano riflessioni, suggeriscano progetti oltre gli steccati politicamente corretti.

Per questo motivo ha invitato due personaggi come Dugin e Micalizzi: uomini lontani dalla vulgata mainstream, con visioni e proposte in grado di sollevare interrogativi tanto a destra quanto a sinistra degli schieramenti politici.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto