Mondo, 20 maggio 2019

Un bacio Bella Hadid e la modella virtuale, Calvin Klein travolta dalle critiche (VIDEO)

Un bacio saffico al giorno d'oggi non ha nulla di particolarmente problematico, specie su Internet. Diversa cosa invece, se a baciarsi sono una donna reale e una donna robot. La nuova campagna di Calvin Klein, "My Calvins", ha infatti scatenato le reazioni indignate dei social al punto che la casa di moda è stata costretta a scusarsi ufficialmente. Nello spot, mentre di sottofondo c'è della musica tecno e una voce spiega come la vita riguardi "l'apertura di nuove porte" e la realizzazione di "sogni che mai avresti pensato potessero esistere", la modella statunitense Bella Hadid bacia la sua collega "virtuale" Lil Miquela.
 
"Ci sono un sacco
di modelli LGBTQ reali che potevano essere stati usati" è la critica che diversi utenti rivolgono alla casa di moda americana, denunciando il comportamento di Calvin Klein "queer baiting" (usare come esca, per fini commerciali, tensioni erotiche tra due personaggi per attirare più spettatori). L'azienda di moda alla fine è stata costretta a chiedere scusa e in un lungo post su Twitter spiega che nello spot ha cercato di "esplorare la sottile linea che divide realtà e immaginazione". Inoltre ribadisce di sostenere da sempre "i diritti della comunità Lgtbq" e che è "sinceramente dispiaciuta se qualcuno si è sentito offeso".

Guarda anche 

Nonostante gli appelli, il consumo di energia rimane stabile

Un mese fa, la Confederazione aveva annunciato di voler investire dieci milioni di franchi nella campagna di risparmio "L'energia è poca, non sprechiam...
02.10.2022
Svizzera

La Sirenetta diventa nera: è bufera sui social

LOS ANGELES (USA) – Dopo il classico di animazione datato 1989 della Disney, la Sirenetta si appresta a tornare sul grande schermo con un film che verrà dist...
18.09.2022
Magazine

Profitti record per i gruppi energetici svizzeri

Se da un lato l'aumento dei prezzi dell'energia sta mettendo a dura prova i bilanci di alcune famiglie, dall'altro le aziende energetiche svizzere hanno re...
03.09.2022
Svizzera

La crisi energetica potrebbe durare diversi anni, secondo il capo di Shell

La penuria di gas e elettricità che si prospetta per il prossimo inverno potrebbe durare oltre la prossima primavera, stando a Ben van Beurden, CEO del gigante ene...
01.09.2022
Mondo