Sport, 17 maggio 2019
Una truffa da 500'000 Euro: quando anche il campione di tennis perde tutto
L’italiano Andreas Seppi è stato truffato dalla Venice Investment group, una società al centro di una maxi truffa
ROMA (Italia) – Investire per poter ottenere un guadagno. Investire i propri averi per potersi poi permettere una rendita supplementare. Chi non ci hai mai pensato? Ma attenzione ai vostri soldi e alle mani a cui li affidate!
Le truffe economiche ai giorni nostri sono dietro l’angolo e a volte anche i personaggi famosi cascano nel tranello: un esempio è il tennista italiano Andreas Seppi, incappato nella maxi truffa della Venice Investment group, società nella mani dell’ex manager del turismo di Portogruaro, Fabio Gaiatto, che nel frattempo si è reinventato broker. Il truffatore propone la compravendita speculativa di

valute estere: Seppi così facendo ha perso 662'000 Euro, ovvero i 500'000 versati come capitale più la vendita promessa e accreditata sul conto aperto a nome dello sportivo.
L’avvocato del 35enne italiano ha infatti spiegato al “Corriere della Sera” che gli interessi “maturati” dal suo cliente erano interessi a due cifre, “ma solo virtuali. Lui li vedeva al computer, ma non in tasca”, ha spiegato. Oltre al giocatore sono 900 le querele ricevute dai truffati.
Gaiatto nel frattempo è stato arrestato insieme a 13 complici: il buco complessivo tocca i 77 milioni di Euro!