Ticino, 16 maggio 2019

La fine di un'era: chiude il Living Room

La notizia circolava da tempo, ma adesso è ufficiale. Venerdì 17 e sabato 18 maggio saranno le due ultime serate al Living Room, storico locale che anima la movida luganese da oltre vent'anni. Come riporta il Cdt, non è ancora noto se l'esercizio cambierà gestione o aprirà da qualche altra parte. Ma comunque sia, non si chiamerà più Living Room. L'indiscrezione è stata confermata dalla pagina Facebook del Living Room.

"Dopo 21 anni di attività – si legge nella nota – il Living si appresta a vivere il suo ultimo fine settimana. Ne abbiamo fatte davvero tante, con grande passione e fino in fondo. È stata una bella avventura che ci ha segnato profondamente. Un ricordo davvero indelebile".  I gestori della pagina social dello storico locale tengono a "ringraziare tutti voi che assieme avete partecipato a creare quell'ambiente unico che da sempre ha contraddistinto
il Living Room".

Per l'ultimo weekend, da domani a sabato, al Living andrà in scena "una vera e propria DJ JAM SESSION su due piani, un cocktail di musica senza controllo dove i nostri Dj si alterneranno freneticamente per farvi tra le mura del Living ancora una volta. Save the last date!". Tanti i commenti dispiaciuti di chi il Living Room lo ha vissuto, riempito e animato in tutti questi anni.

"Mi viene da piangere – scrive un utente del web –  Lugano non sarà la stessa cosa senza il living". "Immensa tristezza, ma rimarrete sempre tra i nostri ricordi più belli", scrive un altro.

E ancora: "Grazie Living, grazie davvero. Eri l'unico posto che seguivi la musica di tutti e hai dato la possibilità a tanti gruppi di farsi conoscere. Sono triste perché un pezzo di storia di Lugano se ne andrà, ma solo a Lugano. Non nel mio cuore".

Guarda anche 

Daniele Piccaluga proposto come nuovo coordinatore della Lega dei Ticinesi

Il coordinatore ad interim della Lega dei Ticinesi Norman Gobbi, dopo decisione condivisa nel gruppo di coordinamento, proporrà all’assemblea del moviment...
21.01.2025
Ticino

Traffico di droga nel Luganese e Mendrisiotto: arrestato 38enne albanese a Viganello

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale, in collaborazione con la Polizia Città di Lugano, hanno effettuato un importante arresto nell’ambito di un&r...
20.01.2025
Ticino

“Dai proventi della BNS versiamo ai comuni 100 CHF per ogni ticinese”

Una parte dei proventi della Banca nazionale versati al canton Ticino dovrebbe essere destinata ai comuni. È la proposta lanciata da alcuni municipali della Lega d...
17.01.2025
Ticino

Ticino: undici persone denunciate per pornografia minorile

La Polizia cantonale ha annunciato che lo scorso 9 gennaio 2025 si è svolta un'importante operazione per contrastare la diffusione di materiale pornografico...
15.01.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto