Ticino, 15 maggio 2019

Disordini a Chiasso, gli ultras rimangono impuniti

“L’irruzione” dei tifosi del Chiasso a bordo campo al termine della sconfitta di due settimane fa contro il Vaduz non sfocerà in nessuna inchiesta penale. Contrariamente a quanto dichiarato nei giorni scorsi, il direttore generale del club rossoblù Nicola Bignotti e il responsabile della sicurezza Ivan Belloni hanno fatto sapere al Corriere del Ticino che “non è stata inoltrata alcuna denuncia alla polizia cantonale”.

Gli esagitati tifosi quindi, di cui due dipendenti pubblici, non sono a rischio diffida grazie al “condono” del FC Chiasso che, in un momento difficile calcisticamente parlando, ha deciso di non aggravare la situazione e tenersi i suoi supporters al proprio fianco per le ultime tre gare della stagione.

Al quotidiano Bignotti ha spiegato il perché della decisione: “Non faremo denuncia perché all’interno dello stadio non c’è
stata violenza. Quanto accaduto è stato più fumo che arrosto”. Sollecitato dal giornalista del Corriere del Ticino, Bignotti ha sottolineato che la decisione non è stata presa per paura di prendere le distanza dalla tifoseria più calda.

“Noi – continua – abbiamo censurato subito i modi della protesta”. Tirano un respiro di sollievo i due dipendenti pubblici coinvolti nei disordini dello scorso 4 maggio. In caso di diffida e segnalazione alla polizia, i due avrebbero potuto perdere il posto di lavoro. Ma in questo modo non sono tenuti a rendere conto del proprio comportamento ai rispettivi Municipi.

Uno dei due – riporta sempre il Cdt – “si è scusato con il FC Chiasso e con il Municipio”, ha spiegato il sindaco Bruno Arrigoni che tiene a chiarire che per le autorità cantonali “la questione è chiusa”.

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto