Ticino, 12 maggio 2019

Dal Ticino i migranti mandano oltre 100 milioni di franchi verso i paesi d'origine

125 milioni di franchi l'anno: è questa la somma che i migranti inviano dal Ticino verso il proprio paese d'origine. Il dato, riportato domenica da il Caffè, è una stima basata sui calcoli della Banca mondiale secondo cui in totale i migranti inviano dalla Svizzera verso i propri paesi d'origine oltre 8 miliardi, di cui due e mezzo verso paesi extra-Ocse, ossia i paesi d'origine.

In generale i migranti inviano cifre modeste, dai 100 ai 300 franchi, secondo quanto riferiscono
due agenzie attive nelle transazioni internazionali contattate dal domenicale ma che sommate riescono a comporre una cifra pari al PIL di alcune nazioni.

Somme importanti che diversi paesi tassano, a differenza della Svizzera nonostante una richieste in questo senso, fra cui recente una del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, ma che il Consiglio federale ha ritenuto "inopportuna" precisando che sarebbe è necessaria "una modifica costituzionale".  

Guarda anche 

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

L’Italia riprende i trasferimenti dei richiedenti l'asilo in l’Albania

L'Italia ha ripreso domenica il trasferimento di richiedenti l'asilo nei centri per richiedenti asilo in Albania, inviandovi 49 persone, dopo una pausa di oltre d...
29.01.2025
Mondo

Un teatro di Parigi rischia la bancarotta dopo aver invitato un gruppo di migranti che rifiuta di andarsene

Un teatro di Parigi rischia la bancarotta dopo aver aperto le porte a un gruppo di migranti per un evento. Tuttavia i circa 300 migranti africani continuano a occupare il...
15.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto