Ticino, 06 maggio 2019

Sesso con una giovanissima, furti e pestaggi, si apre il processo dei "picchiatori del locarnese"

Si è aperto lunedì mattina, davanti alla Corte delle Assise criminali di Lugano, il processo contro tre giovani, due 19enni e un 22enne conosciuti da molti come i "picchiatori del locarnese", accusati di diversi reati, tra cui, a due degli imputati, anche rapporti sessuali con una ragazza minore di 16 anni.

I tre, come riferisce il sito della rsi, sono inoltre accusati di due aggressioni ai danni di quattro giovani, furti, danneggiamenti in chiese ed esercizi pubblici, violazioni di domicilio, spaccio e consumo di droga e medicamenti, nonchè di aver guidato uno scooter senza disporre della necessaria licenza.

I fatti sono avvenuti durante l’estate e l’autunno del 2018, tutti nel Locarnese. I tre giovani, è stato ricordato in aula, hanno situazioni familiari difficili e un percorso scolastico complicato e, per alcuni, non completato, con apprendistati
iniziati e poi abbandonati. Oltre all'età, non sono state riferite altre generalità relative al terzetto.

I due 19enni sono finiti in carcere in seguito all’arresto avvenuto lo scorso autunno: davanti ai giudici hanno affermato che la prigione ha dato loro tempo di riflettere su quanto commesso, e uno volta usciti, hanno detto di voler cambiare vita e amicizie e trovare un lavoro.

Due dei tre imputati sono in carcere in regime di espiazione anticipata della pena, mentre il terzo è detenuto in un istituto oltre San Gottardo.

Molti dei reati contestati sono stati commessi con la complicità di una giovane, che all’epoca dei fatti aveva meno di 16 anni, e con la quale due dei tre imputati hanno avuto un rapporto sessuale completo. Il processo si tiene a porte chiuse e dovrebbe svolgersi sull’arco di più giorni.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

Gobbi e Zali: “Rete Tram-Treno del Luganese, avanti tutta!”

TRAM-TRENO - Il progetto della Rete Tram-Treno del Luganese (RTTL) compie un passo decisivo. Dopo mesi di lavoro, la Confederazione ha firmato la convenzione che garan...
19.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto