Ticino, 06 maggio 2019

Sesso con una giovanissima, furti e pestaggi, si apre il processo dei "picchiatori del locarnese"

Si è aperto lunedì mattina, davanti alla Corte delle Assise criminali di Lugano, il processo contro tre giovani, due 19enni e un 22enne conosciuti da molti come i "picchiatori del locarnese", accusati di diversi reati, tra cui, a due degli imputati, anche rapporti sessuali con una ragazza minore di 16 anni.

I tre, come riferisce il sito della rsi, sono inoltre accusati di due aggressioni ai danni di quattro giovani, furti, danneggiamenti in chiese ed esercizi pubblici, violazioni di domicilio, spaccio e consumo di droga e medicamenti, nonchè di aver guidato uno scooter senza disporre della necessaria licenza.

I fatti sono avvenuti durante l’estate e l’autunno del 2018, tutti nel Locarnese. I tre giovani, è stato ricordato in aula, hanno situazioni familiari difficili e un percorso scolastico complicato e, per alcuni, non completato, con apprendistati
iniziati e poi abbandonati. Oltre all'età, non sono state riferite altre generalità relative al terzetto.

I due 19enni sono finiti in carcere in seguito all’arresto avvenuto lo scorso autunno: davanti ai giudici hanno affermato che la prigione ha dato loro tempo di riflettere su quanto commesso, e uno volta usciti, hanno detto di voler cambiare vita e amicizie e trovare un lavoro.

Due dei tre imputati sono in carcere in regime di espiazione anticipata della pena, mentre il terzo è detenuto in un istituto oltre San Gottardo.

Molti dei reati contestati sono stati commessi con la complicità di una giovane, che all’epoca dei fatti aveva meno di 16 anni, e con la quale due dei tre imputati hanno avuto un rapporto sessuale completo. Il processo si tiene a porte chiuse e dovrebbe svolgersi sull’arco di più giorni.

Guarda anche 

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Due uomini accusati di aver dato fuoco all'ex moglie di uno di loro

Due cittadini portoghesi sono accusati di un tentativo di omicidio particolarmente cruento, nell'ottobre 2022 ad Areuse (NE). "Un attacco codardo e barbaro"...
24.06.2025
Svizzera

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto