Ticino, 01 maggio 2019

Frontaliera responsabile della Torriani di Mendrisio, Robbiani non ci sta: "Non esisteva un residente dal profilo adatto?"

Una frontaliera responsabile della Casa Anziani Torriani di Mendrisio. Il deputato leghista Massimiliano Robbiani non ci sta e torna alla carica con un'interrogazione mirata.

Nell'atto parlamentare, Robbiani ricorda che "la nuova responsabile non conosce una seconda lingua nazionale come richiesto nel concorso" aggiungendo che Giorgio Comi, rappresentante del Municipio di Mendrisio nella stessa ECAM, "ha ritenuto furbescamente di non informare l'Intero Esecutivo".

"Buona parte del personale del Torriani non vede di buon occhio questa nomina per la prepotenza ed i metodi dittatoriali della nominata". Ecco le domande
di Robbiani al Municipio:

- Tra i candidati non esisteva un profilo adatto, residente, per ricoprire il ruolo come responsabile di struttura?

- Il municipale Comi, ha informato il Municipio della nomina della frontaliera, responsabile di struttura alla Casa Anziani Torriani di Mendrisio?

-Corrisponde al vero che la frontaliera nominata non sa neppure una seconda lingua nazionale, lingua richiesta pure nel bando di concorso?

- Il Municipio, senza nascondersi dietro alla classica frase “non è competenza nostra” non ritiene opportuno intervenire, oppure, anche in questo caso si ritiene meglio chiudere gli occhi?

Guarda anche 

Sistema sanitario sotto pressione? Il Movimento Giovani Leghisti ribadisce la necessità di equità e coerenza

Da anni, la Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti richiama l’attenzione su una dinamica critica che riguarda il nostro sistema sanitario: il crescente c...
07.05.2025
Ticino

Svizzera condannata dalla CEDU, un criminale espulso dal Ticino sarà risarcito

Quell'uomo non andava espulso, secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo. In una sentenza pubblicata il 2 maggio, e ripresa dal Corriere del Ticino, la CEDU ...
03.05.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto