Svizzera, 30 aprile 2019

L'imbroglio dei saldi falsi, denunciate quattro grandi aziende

La Federazione romanda dei consumatori (Frc) accusa quattro aziende di praticare false offerte speciali. Dopo un anno d'inchiesta ne ha querelata una e ha denunciato le altre tre ai ministeri pubblici dei cantoni interessati. La Frc ha analizzato i prezzi di 350 articoli nelle filiali di quattro grandi distributori per verificare se le indicazioni relative ai prezzi rispettassero la legge, indica l'organizzazione in una nota odierna. La Frc sostiene di aver scoperto irregolarità presso Fust, M-electronics, Interdiscount e Conforama.

In quest'ultimo caso "le indicazioni di prezzo ingannevoli erano così massicce" che è stata sporta una querela per concorrenza sleale. Robin Eymann, responsabile della politica economica della Frc, ha precisato all'agenzia di stampa Keystone-Ats che l'esposto è stato presentato alla "giustizia losannese", visto che Conforama Svizzera
ha sede nel canton Vaud, a Ecublens.

Ha però aggiunto che le irregolarità riguarderebbero tutto il territorio elvetico, e false promozioni sarebbero state proposte anche sul sito internet dell'azienda. Secondo la Frc alcuni articoli sarebbero rimasti saldati dal giugno del 2018 all'aprile del 2019, senza che sia mai stato praticato il prezzo di base. Inoltre l'offerta speciale avrebbe superato di gran lunga il massimo di due mesi autorizzato dalla legge.

L'estensione di queste pratiche ingannevoli è particolarmente scioccante, ha affermato Sophie Michaud Gigon, segretaria generale della Frc, citata nella nota. L'organizzazione chiede un rafforzamento delle disposizioni legali per far cessare l'operato delle "pecore nere". I controlli pressoché inesistenti e le sanzioni ridicole creano un sentimento di impunità, ha aggiunto Gigon.

Guarda anche 

Ogni anno migliaia di svizzeri vengono incarcerati per multe impagate

Le carceri svizzere sono sovraffollate. In diverse regioni si stanno valutando progetti per ampliare le strutture esistenti e creare nuovi spazi di detenzione. A Lucerna,...
13.11.2025
Svizzera

Guy Parmelin in viaggio per Washington, verso la firma per l'accordo sui dazi?

Il Ministro dell'Economia Guy Parmelin è partito per Washington nel tardo pomeriggio di mercoledì 12 novembre. La notizia è stata confermata all&...
13.11.2025
Svizzera

L'assegnazione dei contratti ferroviari delle FFS alla tedesca Siemens invece che alla svizzera Stadler suscita aspre polemiche

L'assegnazione dell'appalto per 116 nuovi treni a due piani da parte delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) alla società tedesca Siemens, anziché al...
12.11.2025
Svizzera

La Svizzera sarebbe vicina a un accordo sui dazi con gli Stati Uniti

La Svizzera sarebbe sul punto di ottenere una riduzione dei dazi del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg, una delle pr...
11.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto