Svizzera, 30 aprile 2019

L'imbroglio dei saldi falsi, denunciate quattro grandi aziende

La Federazione romanda dei consumatori (Frc) accusa quattro aziende di praticare false offerte speciali. Dopo un anno d'inchiesta ne ha querelata una e ha denunciato le altre tre ai ministeri pubblici dei cantoni interessati. La Frc ha analizzato i prezzi di 350 articoli nelle filiali di quattro grandi distributori per verificare se le indicazioni relative ai prezzi rispettassero la legge, indica l'organizzazione in una nota odierna. La Frc sostiene di aver scoperto irregolarità presso Fust, M-electronics, Interdiscount e Conforama.

In quest'ultimo caso "le indicazioni di prezzo ingannevoli erano così massicce" che è stata sporta una querela per concorrenza sleale. Robin Eymann, responsabile della politica economica della Frc, ha precisato all'agenzia di stampa Keystone-Ats che l'esposto è stato presentato alla "giustizia losannese", visto che Conforama Svizzera
ha sede nel canton Vaud, a Ecublens.

Ha però aggiunto che le irregolarità riguarderebbero tutto il territorio elvetico, e false promozioni sarebbero state proposte anche sul sito internet dell'azienda. Secondo la Frc alcuni articoli sarebbero rimasti saldati dal giugno del 2018 all'aprile del 2019, senza che sia mai stato praticato il prezzo di base. Inoltre l'offerta speciale avrebbe superato di gran lunga il massimo di due mesi autorizzato dalla legge.

L'estensione di queste pratiche ingannevoli è particolarmente scioccante, ha affermato Sophie Michaud Gigon, segretaria generale della Frc, citata nella nota. L'organizzazione chiede un rafforzamento delle disposizioni legali per far cessare l'operato delle "pecore nere". I controlli pressoché inesistenti e le sanzioni ridicole creano un sentimento di impunità, ha aggiunto Gigon.

Guarda anche 

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto