Mondo, 27 aprile 2019

Elezioni europee, quando manca un mese la Lega di Salvini e il Rassemblent National di Le Pen hanno il vento in poppa

Quando manca poco meno di un mese dalle elezioni europee, il Rassemblement National di Marine Le Pen è in testa alle intenzioni di voto sorpassando Renaissance, la lista de La Republique en Marche, il partito del presidente Macron, secondo un sondaggio  dell'istituto Opinionway pubblicato da Les Echos. La lista di Le Pen raccoglierebbe il 24% dei voti, stando all'inchiesta, in aumento di un punto percentuale in un mese. Supererebbe così quella del partito di maggioranza, guidata dall'ex ministra Nathalie Loiseau,
che in un mese perde 2 punti scendendo al 21%.

La destra nazionalista vincerebbe ancora più nettamente in Italia dove, se si votasse oggi, la Lega si confermerebbe il partito più votato con il 31,3%, seguito dal Movimento 5 stelle che cresce dello 0,5% in più rispetto alla settimana scorsa salendo al 23,1%. Al terzo gradino del podio, il Partito democratico che raccoglierebbe il 22,6% delle preferenze. Questo stando un sondaggio dell'istituo Emg acqua presentato a Raitre.   

Guarda anche 

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto