Ticino, 26 aprile 2019

FFS in campagna elettorale: soldi pubblici per far votare no alle Officine

BELLINZONA – Cosa fanno le FFS? Hanno dato 35mila franchi, soldi pubblici, al comitato “No al binario morto”, contrario all’iniziativa “Giù le mani dalle Officine”.

La Cancelleria di Stato, come riferisce il CdT Online, ha reso noto, come di regola, il finanziamento, che
non mancherà certamente di creare polemiche.

Se in campo avversario si era discusso, anche in Municipio, sui 120mila franchi andati ai favorevoli, raccolti ai tempi dello sciopero del 2008, sicuramente a molti non farà piacere che soldi dei cittadini vadano a fare campagna elettorale.

Guarda anche 

Traffico di droga nel Luganese e Mendrisiotto: arrestato 38enne albanese a Viganello

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale, in collaborazione con la Polizia Città di Lugano, hanno effettuato un importante arresto nell’ambito di un&r...
20.01.2025
Ticino

“Dai proventi della BNS versiamo ai comuni 100 CHF per ogni ticinese”

Una parte dei proventi della Banca nazionale versati al canton Ticino dovrebbe essere destinata ai comuni. È la proposta lanciata da alcuni municipali della Lega d...
17.01.2025
Ticino

Ticino: undici persone denunciate per pornografia minorile

La Polizia cantonale ha annunciato che lo scorso 9 gennaio 2025 si è svolta un'importante operazione per contrastare la diffusione di materiale pornografico...
15.01.2025
Ticino

"Statuto S e impiego: cosa fanno DSS e DFE?"

In Ticino la percentuale di beneficiari dello statuto S che lavorano è nettamente inferiore rispetto alla media svizzera. Un fatto che, secondo la Lega dei Ticines...
15.01.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto