Ticino, 15 aprile 2019

Farinelli: "Un ministro nel CdA dell'EOC? Si rischiano conflitti d'interesse"

Il direttore del DSS deve sedere nel Consiglio d’Amministrazione dell’Ente ospedaliero Cantonale? La domanda non è nuova e, a intervalli regolari, torna d’attualità nel dibattito politico.

La Legge prevede che nel CdA dell’EOC sieda un rappresentante del Governo, ma più volte nel corso degli anni è stato sollevato il problema del conflitto d’interessi che può generare questa norma. Il ministro della sanità, infatti, dovrebbe avere un ruolo terzo nel nostro sistema sanitario misto pubblico-privato in modo da garantire l’imparzialità di tutti gli attori. Questo, soprattutto, in caso di conflitti - vedi EOC-Cardiocentro - oppure quando si tratta di compiere scelte difficili.

Il tema era stato posto anche nella scorsa legislatura, quando venne proposto
di cancellare la presenza dei membri del Governo nei CdA di tutti gli enti parastatali. In alcune aziende questo cambiamento è già avvenuto, come in AET e in BancaStato. Ma l’Esecutivo rispose picche all’estensione di questa prassi. Ieri sera, intervenuto alla Domenica del Corriere, su Teleticino, Alex Farinelli ha però rilanciato l’argomento sul fronte EOC.

“Dopo alcune esperienze passate - ha detto il capogruppo PLR - occorrerà interrogarsi seriamente se sia giusto che vi sia un consigliere di Stato nel CdA dell’Ente ospedaliero come dice la legge e qualora debba esserci, se debba essere il direttore del DSS che è comunque molto coinvolto. Il rischio è di trovarsi sempre confrontati con potenziali conflitti d’interesse e non si capisce chi gioca quale ruolo”

Guarda anche 

Movimento Giovani Leghisti: "Sostegno a Norman Gobbi: un riferimento stabile e coerente per il Ticino"

È l’ennesimo tentativo di colpire chi, da anni, lavora con passione e determinazione per difendere il nostro Ticino concreto, autonomo e sicuro. La Lega d...
26.10.2025
Ticino

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Sabato pomeriggio da centro sociale a Lugano. Intorno alle 14 è partita dalla stazione una manifestazione promossa da gruppi dell’estrema sinistr...
26.10.2025
Ticino

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto