Sport, 08 aprile 2019

Kapanen, il nuovo che avanza. Che Lugano possiamo aspettarci?

L’head coach si è presentato oggi e ha fissato obiettivi e necessità. Il suo hockey potrebbe adattarsi in maniera importante al campionato elvetivo

LUGANO – L’ultima immagine di Sami Kapanen in Svizzera era datata 31 dicembre 2018: col suo KalPa Kuopio, infatti, il neo allenatore del Lugano aveva trionfato alla Coppa Spengler battendo in finale il Team Canada per 2-1 ai rigori e mostrando un bel gioco, anche grazie ad alcune individualità di altissimo livello, su tutto l’arco del torneo.

Oggi l’abbiamo rivisto in Svizzera, questa volta in Ticino, indossando per la prima volta la tenuta del suo nuovo Lugano. Non sarà una missione facile quella che attende l’ex NHLers, che dovrà provare a riportare in auge una squadra che nell’ultimo campionato ha completamente fallito i suoi obiettivi, ridando un gioco e alcuni schemi tattici completamente nuovi.

A proposito di gioco e di tattica, Kapanen ha già messo in chiaro le cose. Dinamismo, velocità,
gioco fisico e condizione fisica ottimale. Insomma un mix tra il Lugano canadese visto negli ultimi anni e quelle verticalizzazioni che spesso hanno fatto le fortune negli anni passati di allenatori come Del Curto dalle parti di Davos.

Idee che, se confermate anche sul ghiaccio, potrebbero davvero risultare vincenti e decisive in un campionato fisico, lottato, ma estremamente eclettico e veloce come quello elvetico.

Certo, Kapanen dovrà fare i conti con le partenze di Hofmann e di Merzlikins in primis, dovrà mettere nelle condizioni migliori i futuri bianconeri Suri, Lammer e Zangger – in attesa dell’ufficialità di Zurkirchen – e dovrà essere bravo a mettere nelle mani di Klasen il futuro di questa squadra, ma la sua esperienza dentro e fuori dal ghiaccio potrebbero rendergli meno complicato questo lavoro.

Guarda anche 

“Scacchi, sfida fra cervelli: ma il talento non basta”

LUGANO - David Camponovo, giornalista, scrittore, editore e imprenditore, ha una grande passione: il gioco degli scacchi. Presidente e co-fondatore del club Aqu...
17.10.2025
Sport

“RSI? Ormai è TeleradioPalestina”. Lorenzo Quadri attacca l’emittente di Comano: «Propaganda unilaterale e servilismo pro-Palestina»

RSI - Il consigliere nazinale leghista accusa l’emittente di Comano di essersi trasformata in una macchina di propaganda unilaterale sulla guerra a Gaza, tra &ld...
16.10.2025
Ticino

Tra ombre e paure, il Lugano trova 3 importantissimi punti

PORRENTRUY – Doveva vincere e vittoria è stata. Doveva conquistare assolutamente i 3 punti e i 3 punti sono arrivati. Doveva provare a imporre il proprio hoc...
13.10.2025
Sport

Dopo il terremoto, ecco l’Ambrì! E il Lugano che fa?

AMBRÌ – Diciamocela tutta: la figura fatta in diretta mercoledì, in occasione della goffa conferenza stampa indetta dal presidente Lombardi e dal duo ...
12.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto