Svizzera, 04 aprile 2019

Italiano aveva investito mortalmente una donna in scooter, dovrà scontare 6 anni di carcere (ma non verrà espulso)

Un automoblista italiano di 41 anni dovrà scontare 6 anni di carcere nei Grigioni per aver investito mortalmente una giovane donna su uno scooter. Il tribunale regionale di Imboden lo ha condannato, giovedì a Domat / Ems (GR), per omicidio colposo. Lo rivela "20 minuten".

I fatti si erano verificati a gennaio 2017, sempre a Domat / Ems. L'automobilista stava facendo un giro in macchina poco prima dell'alba. Durante una manovra di sorpasso, ha investito frontalmente una 26enne che viaggiava in scooter.
/>
La donna era stata scaraventata a una distanza di 43 metri. È morta sul luogo dell'incidente.

Il conducente italiano aveva un livello di THC di 4,5 milligrammi per litro di sangue al momento della tragedia, quando il valore massimo di tolleranza è 1,5 milligrammi.

Inoltre l'uomo viaggiava a una velocità troppo alta. La sua velocità era di 115 km/h in un tratto limitato a 80 km/h. Il 41enne, padre di due figli, non verrà espulso una volta scontata la pena.

Guarda anche 

Terza vittoria consecutiva: il Lugano è sopra la riga!

LUGANO - Dopo tante difficoltà, dopo un periodo nero che più nero non si può, il Lugano è risbocciato, infilando tre vittorie in altretta...
19.10.2025
Sport

E’ un Lugano da trasferta, l’Ambrì è vivo

LOSANNA – C’è un Lugano da casa – che, per sfortuna dei tifosi e abbonati bianconeri, non vince mai – e c’è un Lugano da trasf...
19.10.2025
Sport

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

Il PLR sostiene gli accordi con l'UE e respinge la doppia maggioranza di popolo e cantoni

Riuniti sabato a Berna, i delegati del PLR hanno ampiamente approvato gli accordi negoziati con l'Unione Europea dal Consiglio federale. Inoltre, con 232 voti favorev...
19.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto