Mondo, 01 aprile 2019
Elezioni in Turchia, Erdogan vince ma perde la capitale Ankara (e forse anche Istanbul)
Le elezioni comunali in Turchia di domenica hanno da una parte confermato la forza del partito AKP nel paese, ma allo stesso il partito del presidente Recep Erdogan ha dovuto incassare la perdita della capitale Ankara e, forse, anche della città più popolosa e cuore economico del paese Istanbul.
Il presidente del Comitato Alta Elettorale (YSK) della Turchia ha dichiarato lunedi che i risultati parziali confermano per ora la vittoria del candidato dell'opposizione a Istanbul, dopo che entrambi i candidati hanno annunciato la propria vittoria, riferisce il sito rt.com.
Il candidato dell'opposizione, Ekrem Imamoglu, ha ottenuto 4'159'650 contro i 4'131'761 dell'ex Primo Ministro Binali Yildirim,

candidato del partito di governo.
Se confermati, questi risultati sarebbero devastanti per il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che ha gettato il suo peso dietro la campagna elettorale facendone in pratica un referendum sulla sua persona.
Qualunque sia l'esito della contesa a Istanbul, Erdogan ha già subito una battuta d'arresto pesante con la perdita della capitale Ankara, città che l'AKP e i suoi predecessori islamisti controllavano da 25 anni.
Il presidente Erdogan ha preferito domenica sera concentrarsi sulla cvittoria scala nazionale, con la coalizione formata dal AKP e l'ultranazionalista MHP che raccoglie i 51.67% dei voti, secondo i risultati parziali.