Il nuovissimo jet del Consiglio federale, entrato in servizio solo quattro mesi fa, è bloccato ad Antalya, nella Turchia meridionale. Il Bombardier Global 7500, acquistato di recente dalla Confederazione, da sabato è infatti completamente fuori servizio a causa di un guasto. Secondo le informazioni fornite dall'esercito svizzero, mentre il ministro degli Esteri Ignazio Cassis e la sua delegazione erano in viaggio da Ankara ad Antalya, si è verificata una "temporanea riduzione della potenza di uno dei motori".
Lunedì non era ancora chiaro dove risieda il problema. Secondo quanto dichiarato dal portavoce dell'esercito Mathias Volken, interpellato dal Blick, sono in corso chiarimenti tecnici con il produttore. "Solo dopo queste indagini sapremo se saranno necessarie delle riparazioni e in quale misura."
La Confederazione ha acquisito "il più grande jet privato del mondo" solo quattro mesi fa. Ben presto si presentarono i primi problemi: l'aereo, dal valore di oltre cento milioni di franchi, non riusciva a trovare posto negli hangar della Confederazione svizzera all'aeroporto di Berna. Finché non verrà costruito una struttura più grande, il jet del Consiglio federale dovrà fare affidamento per circa due anni sull'aeroporto militare di Payerne (VD).
Un altro problema lo si è avuto durante il viaggio di Ignazio Cassis in America Latina, quando l'aereo non è riuscito ad atterrare nella cittadina boliviana di El Alto, situata a 4'061 metri di altitudine, perché non è progettato per atterrare a tale altezza.
Il Bombardier non è il primo aereo svizzero ad avere simili problemi: ad esempio, l'impopolare Pilatus PC-24, ordinato dal consigliere federale Ueli Maurer nel 2014, fu subito trovato poco pratico e inadatto per un jet privato di Stato. Dopo due anni l'aereo, costato 9 milioni di franchi, fu rivenduto.
Ma anche il Cessna Citation Excel che sostituì il Pilatus ebbe problemi. Nel 2021 questo aereo ha subito un guasto in un momento cruciale: mentre l'ex consigliera federale Simonetta Sommaruga si preparava a rientrare in Svizzera dopo un incontro a Londra con oltre 40 altri ministri dell'ambiente, un motore del Cessna si è guastato all'aeroporto di Northolt. Il jet dovette essere riparato sul posto. Sommaruga dovette ripiegare sul Falcon 900, un aereo che la Svizzera aveva acquistato dodici anni prima dal principe Alberto II di Monaco e che nello stesso anno ha dovuto effettuare anche due atterraggi di emergenza: Guy Parmelin ha perso un incontro con l’imperatore del Giappone e Ignazio Cassis era rimasto bloccato nel bel mezzo della Siberia mentre incontrava il ministro degli Esteri cinese.