Opinioni, 28 marzo 2019

Andrea Censi - Più tasse sulla benzina e posteggi per incentivare i mezzi? Una politica miope!

L’Ufficio federale per lo sviluppo territoriale ha presentato uno studio per la sostenibilità stradale. Le misure proposte per incentivare gli svizzeri a spostarsi con i mezzi pubblici sarebbero ridurre i parcheggi ed aumentarne il costo, aumentare le zone senz'auto, diminuire i limiti di velocità e aumentare le tasse sulla benzina. Insomma, la solita politica miope e priva di visione che sempre più spesso ci viene propinata, dove le uniche soluzioni ai problemi sembrano essere: aumentare le tasse e reprimere a suon di leggi e limitazioni il cittadino.

Premesso che incentivare l’utilizzo dei trasporti pubblici sia cosa buona e condivisa, la strategia (o assenza di strategia…) proposta è tanto inutile quanto fastidiosa. Gli unici effetti che queste misure avranno se applicate saranno un peggioramento della viabilità e l’introduzione di ancora nuove tasse per il
già tartassato automobilista.

L’unico modo per incentivare il cittadino a non utilizzare la macchina è migliorare il trasporto pubblico, come proposto dal Consigliere di Stato Claudio Zali, sia per frequenza che per capillarità. Se la politica federale volesse davvero incidere nella riduzione del traffico e dell’inquinamento dovrebbe ricontrattare quei tanto decantati accordi bilaterali che permettono ai TIR esteri di transitare a basso costo sulle nostre strade aumentando la tassa per l’attraversamento della Svizzera (oggi 350 franchi) rendendo così attrattivo il trasferimento su rotaia. Ne sarebbero contenti non solo gli automobilisti ed i contribuenti ma anche i promotori dell’iniziativa delle Alpi.

Andrea Censi
Presidente del Fronte Automobilisti Ticino
e candidato al Gran Consiglio
Lista 14, Candidato 32

Guarda anche 

Scontro in Leventina. Vannacci difende Ballarati: “In venti contro uno. Questa è la vera faccia della sinistra”

FAIDO - «Andrea Ballarati, giovane militante identitario, è stato brutalmente aggredito da un branco di venti criminali incappucciati. Bastonate, spranghe...
19.06.2025
Ticino

Lugano e il riscatto urbano: il futuro passa da Campo Marzio

LUGANO - Nel suo intervento pubblicato nei giorni scorsi, il consigliere comunale della Lega Christian Tresoldi parte da una scena quotidiana: «Con mio grande pi...
19.06.2025
Ticino

Chi dona tempo merita rispetto (e deduzioni fiscali): la proposta di Caverzasio a favore del volontariato

LEGA - «Chi dona soldi può dedurre. Chi dona tempo, no. È ora di cambiare». Con queste parole Daniele Caverzasio ha presentato oggi una mozio...
18.06.2025
Ticino

"Scassa malati", in autunno si voteranno due iniziative con due visioni opposte

TICINO - Il dibattito sul Consuntivo cantonale 2024 è stato, come da tradizione, teatro di polemiche prevedibili e attacchi contro i due Consiglieri di Stato le...
16.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto