Ticino, 27 marzo 2019

Radar, il Municipio di Bioggio sbotta: "Basta controlli sul nostro territorio"

Il Municipio di Bioggio ha perso la pazienza. Tramite una lettera firmata dal sindaco leghista Eolo Alberti e dal segretario Massimo Perlasca, il Municipio di Bioggio si è rivolto ai Comuni di Agno, Manno e Gravesano, con copia al comando della Polizia Malcantone Est, chiedendo “una completa sospensione dei controlli sistematici e ripetuti , ad esempio con i radar, sul nostro territorio”.

Di questa scelta, l’ Esecutivo “si assume ogni e qualsiasi responsabilità. Una pianificazione dei controlli sarà possibile solo dopo un accurato monitoraggio dei passaggi e delle velocità su tutto il comprensorio delle strade comunali. Il tutto per disporre di una prevendita panoramica dei posti sensibili e pericolosi. Il tutto per permettere quindi
di adottare le migliori strategie di prevenzione e anche, se del caso, di repressione”.

Ma la missiva del sindaco Alberti non ha lo scopo di mettersi contro la Polizia, anzi…Il Municipio di Bioggio chiede “che le risorse umane recuperate in seguito alla sospensione dei controlli sulle strade di Bioggio vengano impiegate per poter disporre di una polizia di prossimità presente quotidianamente sul nostro territorio”.

Intervistato dal Corriere del Ticino, il leghista Alberti afferma che “venivano fatti troppi controlli sul nostro territorio: almeno una volta a settimana, talvolta due. Buona parte dei cittadini si è lamentata, così abbiamo deciso di intervenire. Sia chiaro che non vogliamo sminuire il ruolo della polizia”.

Guarda anche 

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Zali risponde a Marchesi: «Piero, raccontala giusta!»

LEGA/UDC - Con i tempi che corrono la politica ticinese non risparmia colpi. Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, ha risposto duramente a Piero Mar...
28.08.2025
Ticino

Sugli accordi con l'UE il Consiglio di Stato chiede la doppia maggioranza

Il Consiglio di Stato vuole che il pacchetto di accordi bilaterali negoziato con l’Unione europea sia sottoposto all’approvazione di popolo e Cantoni e che si...
28.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto