Svizzera, 22 marzo 2019

Bimbo ucciso a Basilea, in città regna la paura. La madre: "Non riesco a crederci"

L'intera città di Basilea è sotto choc per la morte del bimbo di sette anni, accoltellato ieri pomeriggio da una 75enne. Sul posto dell'omicidio continuano a essere depositati mazzi di fiori dai compagni di scuola del piccolo e dalla popolazione. A Basilea, comprensibilmente, regna la paura. Una madre racconta al 20 Minuten che "in città hanno tutti paura che possa accedere di nuovo. Di solito i miei figli vanno da soli a scuola, ma da ieri hanno paura. Tutti i bambini devono elaborare quanto successo insieme alla scuola".
/>
Disperata la madre della vittima: "Il mio bambino non c'è più. Non riusciamo a credere a quanto successo". La donna 75enne che ha pugnalato il bambino si è costituita poco dopo i fatti e si trova dietro le sbarre, anche se resta ancora da chiarire la motivazione che ha portato al folle gesto. 

Quello che emerge secondo il 20 Minuten è che l'anziana donna è sottoposta a una perizia psichiatrica in quanto appare instabile mentalmente.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto