Svizzera, 22 marzo 2019

Bimbo ucciso a Basilea, in città regna la paura. La madre: "Non riesco a crederci"

L'intera città di Basilea è sotto choc per la morte del bimbo di sette anni, accoltellato ieri pomeriggio da una 75enne. Sul posto dell'omicidio continuano a essere depositati mazzi di fiori dai compagni di scuola del piccolo e dalla popolazione. A Basilea, comprensibilmente, regna la paura. Una madre racconta al 20 Minuten che "in città hanno tutti paura che possa accedere di nuovo. Di solito i miei figli vanno da soli a scuola, ma da ieri hanno paura. Tutti i bambini devono elaborare quanto successo insieme alla scuola".
/>
Disperata la madre della vittima: "Il mio bambino non c'è più. Non riusciamo a credere a quanto successo". La donna 75enne che ha pugnalato il bambino si è costituita poco dopo i fatti e si trova dietro le sbarre, anche se resta ancora da chiarire la motivazione che ha portato al folle gesto. 

Quello che emerge secondo il 20 Minuten è che l'anziana donna è sottoposta a una perizia psichiatrica in quanto appare instabile mentalmente.

Guarda anche 

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Il numero di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzere ha raggiunto un livello record

La percentuale di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo quanto riportano dal SonntagsZeitung e il SonntagsBlick, un r...
18.11.2025
Svizzera

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto