/>
Disperata la madre della vittima: "Il mio bambino non c'è più. Non riusciamo a credere a quanto successo". La donna 75enne che ha pugnalato il bambino si è costituita poco dopo i fatti e si trova dietro le sbarre, anche se resta ancora da chiarire la motivazione che ha portato al folle gesto.
Quello che emerge secondo il 20 Minuten è che l'anziana donna è sottoposta a una perizia psichiatrica in quanto appare instabile mentalmente.
                
						
                
				
                
                                
            
            
			
            
            Disperata la madre della vittima: "Il mio bambino non c'è più. Non riusciamo a credere a quanto successo". La donna 75enne che ha pugnalato il bambino si è costituita poco dopo i fatti e si trova dietro le sbarre, anche se resta ancora da chiarire la motivazione che ha portato al folle gesto.
Quello che emerge secondo il 20 Minuten è che l'anziana donna è sottoposta a una perizia psichiatrica in quanto appare instabile mentalmente.
Guarda anche
10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere
Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
							02.11.2025
                        	Svizzera
     
                            Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale
Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
							02.11.2025
                        	Svizzera
     
                            I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito
La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
							01.11.2025
                        	Svizzera
     
                            La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante
Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
							01.11.2025
                        	Svizzera
     
                            
            
                    	
                



