Mondo, 15 marzo 2019

Nuova Zelanda, attentato in due moschee. Assalitori in azione in diretta Facebook

Quaranta morti e una ventina di feriti gravi. È il drammatico bilancio dell'attacco terroristico avvenuto intorno alle 13:40 ora locale in due moschee di Christchurch, in Nuova Zelanda, durante le preghiere del venerdì.

Il primo allarme è giunto dalla moschea di Al Noor, dove almeno 300 persone si erano riunite per la tradizionale preghiera del venerdì. Poi, il secondo assalto. Questa volta alla moschea di Masjid, nel sobborgo di Linwood.

Ad aprire il fuoco sarebbe stato un commando formato da tre uomini e una donna, che la polizia è successivamente riuscita a fermare. Non sono però esclusi altri complici in fuga.

Nel corso di una conferenza stampa, il commissario di polizia neozelandese, ha dichiarato che "sono state rinvenute anche auto con esplosivi, ora disinnescati,
nel centro della città dove era in corso la manifestazione dei giovani studenti per il clima".

Non ci sono dubbi sul fatto che la matrice dell'attacco sia di razzismo anti islamico. L’autore della strage ha ripreso l’azione in diretta streaming.Il video, pubblicato su Facebook, è durato 17 minuti ed è poi stato rimosso dal social network, ha spiegato la responsabile dei contenuti di Facebook Australia-New Zealand, Mia Garlick. La polizia ha “esortato con forza” a non condividere il link con le inquietante immagini..

In un tweet postato da uno terroristi si vedevano anche alcuni caricatori delle armi automatiche, dove erano riportati nomi di terroristi tra cui quello dell’italiano Luca Traini, responsabile di un raid con diversi feriti a Macerata.

Guarda anche 

F-35A: pacco con sorpresa. Il prezzo dei velivoli americani lievita. La nostra Difesa di nuovo nella palta

SVIZZERA - Il riferimento è al caso che da giorni fa discutere tutta la Svizzera: il sovrapprezzo sugli aerei da combattimento F-35A. In votazione popolare venn...
01.07.2025
Mondo

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

In Olanda i paesi NATO si impegnano ad aumentare massicciamente le spese militari

Mercoledì, durante il vertice dell'Aia, i paesi della NATO si sono impegnati ad aumentare sostanzialmente la loro spesa militare, una "grande vittoria&quo...
26.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto