Opinioni, 14 marzo 2019

Mattia Melera – Docente del Mendrisiotto, non è forse ora di agire?

Continua inesorabilmente a far discutere il caso di una docente di tedesco frontaliera, di recente finita nell’occhio del ciclone per i suoi metodi didattici da molti considerati inadeguati. Le accuse mosse da più parti sembrerebbero non lasciar adito a dubbi, eppure per il DECS “l’è tütt a post”. Il dipartimento dell’Onorevole Bertoli si è infatti limitato negli scorsi giorni ad una semplice difesa sommaria della docente, non dando peso alle crescenti critiche di allievi e genitori.
Insomma, trattasi forse di una congiura mossa da semplici antipatie personali?
Secondo le testimonianze di innumerevoli allievi, i problemi esistono eccome! Stando a quanto riportato da Ticinolibero (in data 12.03.2019), le lamentele si susseguono ormai da anni, eppure la docente pare non abbia minimamente cambiato il proprio modus operandi. In questo specifico caso però si va ben oltre a dei dubbi metodi didattici, sfociando addirittura nell’utilizzo di termini volgari e poco consoni all’ambito scolastico. Ciliegina
sulla torta, la docente si è permessa di etichettare all’interno di un suo libro gli allievi dei livelli B come “demotivati e senza l’appoggio delle famiglie”; insomma, non proprio commenti lusinghieri!
Personalmente mi è già successo di dovermi confrontare con docenti dai metodi poco ortodossi durante il mio percorso di studio, eppure dalle istituzioni scolastiche vi è sempre stata una certa omertà. Insomma, le critiche verso i propri funzionari sono trascurabili per una certa area politica?
Questi episodi non arrecano forse un danno di immagine ai molti docenti che svolgono egregiamente la propria professione?
Vi è da auspicare che sul caso venga fatta chiarezza, anche perché per gli allievi un ambiente scolastico adeguato è fondamentale e deve essere la priorità assoluta!

Mattia Melera
Consigliere Comunale Lega Arbedo-Castione
Coordinatore MGL Bellinzonese e Valli
Candidato Lega al Gran Consiglio

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto