È assolutamente falso.
Non ne so nulla e non ho mai dato il permesso a nessuno di attuare una strategia di questo genere. È un approccio estremamente lontano dal mio modo di intendere la politica e la comunicazione.
Chi sta seguendo la mia campagna elettorale sa bene cosa intendo dire. Ho attuato una linea ben precisa, cercando di esprimere la mia opinione e diffondere i miei messaggi sempre e soltanto attraverso canali ufficiali. Ho utilizzato il mio sito, la mia pagina FB, la cartellonistica, le riviste, le conferenze e gli incontri organizzati da varie associazioni, i video, e tutti gli strumenti che ho ritenuto idonei per raggiungere i cittadini.
/>
Anche per quel che riguarda l’ideazione dell’immagine, dello slogan e dei vari testi attraverso i quali ho sviluppato la mia campagna, ho cercato di trasmettere il mio stile e i valori che da sempre contraddistinguono ogni mio progetto, nel lavoro, nello sport e nella politica: serietà, rispetto, professionalità.
Qualcuno potrebbe chiedersi “Ma allora chi è stato?”. Un grande saggio del passato diceva che per individuare un responsabile basta domandarsi chi trae beneficio da una determinata situazione. Io no di certo, lo dimostra il fatto che mi trovo costretto a giustificare qualcosa di cui non sono responsabile.
E allora, chi trae giovamento gettando fumo sulla mia campagna elettorale?
A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si indovina. Ognuno tragga le proprie conclusioni.
Antonio Caggiano, Lega dei Ticinesi - Candidato al Gran Consiglio
Qualcuno potrebbe chiedersi “Ma allora chi è stato?”. Un grande saggio del passato diceva che per individuare un responsabile basta domandarsi chi trae beneficio da una determinata situazione. Io no di certo, lo dimostra il fatto che mi trovo costretto a giustificare qualcosa di cui non sono responsabile.
E allora, chi trae giovamento gettando fumo sulla mia campagna elettorale?
A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si indovina. Ognuno tragga le proprie conclusioni.
Antonio Caggiano, Lega dei Ticinesi - Candidato al Gran Consiglio
Guarda anche
"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"
Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni
Jelassi e i Fratelli Musulmani
Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni
Andrea Ferrari: "L’immeritata fama turistica di Lugano"
Un venerdì sera di luglio di un paio di settimane orsono, piena estate, serata molto piacevole e temperata. Siamo di ritorno da un viaggio in Francia, dove abbi...
30.09.2025
Opinioni
Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!
Care cittadine e cari cittadini di Lugano,
Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni