Opinioni, 13 marzo 2019

Antonio Caggiano “Il mio stile non è questo”

In queste ore ho ricevuto accuse completamente infondate alle quali intendo ribattere prontamente e con decisione. Alcune segnalazioni anonime mi imputano la colpa di aver imbrattato vetrate, fermate dei bus e gran parte della città di Lugano con adesivi relativi alla mia campagna politica.
È assolutamente falso.
 
Non ne so nulla e non ho mai dato il permesso a nessuno di attuare una strategia di questo genere. È un approccio estremamente lontano dal mio modo di intendere la politica e la comunicazione.
Chi sta seguendo la mia campagna elettorale sa bene cosa intendo dire. Ho attuato una linea ben precisa, cercando di esprimere la mia opinione e diffondere i miei messaggi sempre e soltanto attraverso canali ufficiali. Ho utilizzato il mio sito, la mia pagina FB, la cartellonistica, le riviste, le conferenze e gli incontri organizzati da varie associazioni, i video, e tutti gli strumenti che ho ritenuto idonei per raggiungere i cittadini.
 
/> Anche per quel che riguarda l’ideazione dell’immagine, dello slogan e dei vari testi attraverso i quali ho sviluppato la mia campagna, ho cercato di trasmettere il mio stile e i valori che da sempre contraddistinguono ogni mio progetto, nel lavoro, nello sport e nella politica: serietà, rispetto, professionalità.
 
Qualcuno potrebbe chiedersi “Ma allora chi è stato?”. Un grande saggio del passato diceva che per individuare un responsabile basta domandarsi chi trae beneficio da una determinata situazione. Io no di certo, lo dimostra il fatto che mi trovo costretto a giustificare qualcosa di cui non sono responsabile.
E allora, chi trae giovamento gettando fumo sulla mia campagna elettorale?
A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si indovina. Ognuno tragga le proprie conclusioni.

Antonio Caggiano, Lega dei Ticinesi - Candidato al Gran Consiglio
 
 
 

Guarda anche 

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

"Quel burlone di Dadò e i burloni che lo seguono"

Un moscerino nell’occhio di un avversario non nasconde le travi che si hanno nel proprio occhio. É così che, con la solita preoccupante ossessione,...
03.07.2025
Opinioni

Gobbi sblocca La Soleggiata: «Decisione equilibrata, un segnale forte contro i ricorsi strumentali»

La decisione presa dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in merito agli eventi estivi previsti alle cave di Arzo non può che rallegrarmi. Una decision...
28.06.2025
Opinioni

Bilaterali III: la Svizzera non si svende

Negli ultimi tempi mi sono informato con attenzione su cosa contiene davvero il pacchetto Bilaterali III. Quello che ho letto non mi convince affatto: troppe concessioni,...
24.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto