Ticino, 08 marzo 2019

Un Rabadan baciato dal sole e dal successo!

BELLINZONA – Un Rabadan positivo sotto tutti i punti di vista, a partire da quello meteorologico che non è mai da sottovalutare. Nel bilancio del Carnevale bellinzonese 2019 c’è soddisfazione. Le presenze durante le giornate di festa sono state ben 153mila!

La novità principale era il Capannone di Piazza del Sole, che è piaciuto e che ha visto sempre il pienone, con varie proposte di animazione.

Il Comitato esulta anche per l’idea di aver anticipato il Corteo delle Guggen, vedendo una Piazza Collegiata piena come non accadeva da anni. Ma il fiore all’occhiello è stato senza dubbio il corteo della domenica, con 24mila persone presenti per le strade in una giornata di tempo favoloso!

Un altro record è stato infranto per quando riguarda l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici: in totale 66.800, con un aumento del 15% rispetto alla passata edizione visitatori
del carnevale hanno viaggiato a bordo dei treni speciali e non messi a disposizione dalle FFS. A questi si aggiungono i 7.500 utenti di Autopostale.

Dunque, anche gli incassi volano. Sono stati totalizzati 50.000 franchi nella vendita dei pass settimanali e giornalieri e di 4.000 in quella dei biglietti d’ingresso al corteo di domenica, anche se è stato sottolineato, nella tradizionale conferenza stampa, come molte persone, quasi un terzo, usufruivano per motivi vari dell’entrata gratuita: l’utile per il Rabadan è di circa 20mila franchi. L’idea è di proseguire su questa via, pur aggiungendo qualche riflessione.

Non è successo nulla di grave dal punto di vista della sicurezza. 112 persone hanno avuto bisogno delle cure mediche, di cui il 40% minorenni, ma solo una decina di loro, sotto i 17 anni, ha avuto necessità di essere soccorso per eccessivo consumo di alcool.

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto