Sport, 08 marzo 2019

“Ambrì e Lugano? Tra cuore e antigufo… giocheranno con testa libera”: parola di Norman Gobbi

Il Consigliere di Stato ha detto la sua sulla post season che inizierà domani: “Il titolo? Il Berna farà suo il campionato”

BELLINZONA – I playoff sono ormai dietro l’angolo e da una settimana a questa parte non si fa altro che parlare di Bienne-Ambrì, di Zugo-Lugano: le due ticinesi sono approdate entrambe alla post season che conta e, ovviamente, la tematica è calda, caldissima in vista del primo ingaggio che si terrà stasera.

Di playoff si parla ovunque, nei bar, al lavoro, in famiglia, ma anche ai vertici del Cantone, tanto che anche Norman Gobbi, Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle Istituzioni del Canton Ticino, si è concesso ai nostri microfoni per analizzare le serie delle due ticinesi.

Signor Gobbi, partiamo dal “suo” Ambrì… che serie sarà quella contro il Bienne?
Non sarà facilissima, senza dubbio. Ricordiamoci che l’anno scorso anche il Lugano dovette centrare un’impresa, dovette compiere una gran rimonta per superare i Seelanders e approdare alla finale. Questo già fotografa la situazione e la forza del Bienne che inoltre in stagione ha sempre avuto la meglio.

Serie complicata e già decisa, quindi?
No! Anzi… sarà tutto molto aperto, anche perché alla Valascia e in seno al gruppo c’è grande entusiasmo e voglio di fare. La testa sarà libera visto che l’obiettivo stagionale, ovvero la qualificazione ai playoff, è stato raggiunto. Tutto ciò che
verrà in più sarà tutto di guadagnato. Certo loro hanno Hiller in porta e hanno un grosso vantaggio, anche se le sue statistiche e quelle di Conz in stagione sono molto simili.

Domanda secca: come finirà quindi la serie?
Meglio non far pronostici, meglio evitare quando c’è di mezzo l’Ambrì… lasciamoci stupire.

Poco più a sud, il Lugano sta preparando la serie contro lo Zugo. Come vede questa sfida?
Sarà una serie dura, maschia e tirata. Lo Zugo è in forma, anche se ha perso le ultime sfide stagionali e gli ultimi 3 incroci con i bianconeri che invece sono carichi, avendo vinto 4 delle ultime 6 partite della regular season. Fino a poche settimane fa sembravano spacciati, i bianconeri rischiavano seriamente di non qualificarsi e invece ora possono rappresentare una mina vagante. Sono avvantaggiati da questo punto di vista.

Domanda secca anche in questo caso: chi passerà il turno?
Bella domanda, ma se dico che vince il Lugano poi passo per gufo… così come se dicessi il contrario (ride, ndr). Meglio soprassedere.

Allora le poniamo una domanda da cui non può esimersi dal rispondere: chi vincerà il titolo?
Alla fine il Berna, dopo la gran stagione disputata, conquisterà i playoff e il titolo. Sono la squadra più forte.

Guarda anche 

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto