Svizzera, 07 marzo 2019

Pagati 5 franchi l'ora per non fare niente all'aeroporto di Zurigo

È uno strano lavoro quello che tocca i dipendenti della società di servizi aeroportuali CGS. In effetti, a seguito di un cambiamento ne sistema di picchetti, ora devono trascorrere un giorno al mese all'aeroporto di Zurigo, 8 ore, in attesa che qualcuno possa chiamarli. Stipendio pagato: 40 franchi, o 5 franchi all'ora, rivela "20 Minuten".

Il quotidiano svizzerotedesco ha raccolto la testimonianza di un collaboratore molto arrabbiato con il suo datore. Secondo lui, CGS ha adattato il servizio di picchetto senza interpellare nessuno. "Prima ricevevamo 50 franchi per otto ore di picchetto, ma potevamo essere di guardia da casa", dice. Per lui, essere costretto ad andare tutto il giorno all'aeroporto è un attacco alla sua libertà personale, senza contare che deve anche pagare per il parcheggio in loco. "E tutto questo per 40 franchi. Non è serio!"

Inoltre, il tempo di lavoro, nella forma proposta, passa molto lentamente. I dipendenti devono aspettare in una stanza tutto il giorno, senza avere la possibilità di guardare la televisione, giocare a un videogioco e nemmeno dormire. Secondo il collaboratore intervistato, la maggior parte dei suoi
colleghi sono indignati come lui ma non osano dire nulla, per paura di perdere il lavoro. Lui stesso ha chiesto di rimanere anonimo.

Condizioni di lavoro che si stanno deteriorando

Il sindacato Unia di Zurigo non è sorpreso. "Le condizioni e il carico di lavoro all'aeroporto di Zurigo sono stati disastrosi da anni", afferma il direttore Lorenz Keller. "A causa della guerra dei prezzi, tutto deve diventare più economico. Le compagnie di servizi aeroportuali sono sotto pressione. E sono i dipendenti a fare le spese delle misure che si stanno adottando per ridurre i costi ", afferma.

CGS da parte sua spiega che questa forma di lavoro sarebbe ancora in rodaggio e non è da considerarsi né un classico picchetto, né una misura di austerità, ma piuttosto una sorta di lavoro su richiesta. Questo lavoro sarebbe principalmente per gli studenti che possono beneficiare del wifi gratuito, pasti gratuiti e aree relax e giochi, il tutto per 5 franchi all'ora di presenza. "E se devono lavorare, sono pagati secondo il tariffario normale", dice un portavoce che parla di "riscontri positivi" fino ad ora.

Guarda anche 

La disoccupazione continua a aumentare in ottobre, mentre crollano gli annunci di posti di lavoro

Il tasso di disoccupazione in Svizzera è leggermente aumentato a ottobre, attestandosi al 2,9%, con un aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente, come annunci...
11.11.2025
Svizzera

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

Piccaluga: “Tassare per salvare il pianeta? Come mettere il pannello solare su un sottomarino”

TICINO - A Bellinzona «si respira entusiasmo. O forse è solo anidride ideologica: la CO₂ dei convegni». Così apre Daniele Piccaluga nel suo...
14.11.2025
Ticino

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto