Ticino, 01 marzo 2019

5G in Ticino, Bignasca e Rückert: "Necessario velocizzare i tempi. Rischiamo di rimanere indietro"

Lo scorso mese, la Commissione federale delle comunicazioni ha attribuito le concessioni per le nuove frequenze per l’introduzione del 5G, la rete di quinta generazione che in Svizzera sarà funzionante solo a partire dal 2020. “La rete di quinta generazione 5G più che un cambiamento di tecnologia, è da considerarsi un cambiamento di paradigma del settore delle telecomunicazioni. Rispetto alle attuali tecnologie di comunicazione mobile (3G e 4G), il 5G presenta vantaggi essenziali soprattutto per lo sviluppo delle nuove tecnologie”. È questo uno dei passaggi presenti nella mozione inoltrata dai deputati leghisti Boris Bignasca e Amanda Rückert alla segreteria del Gran Consiglio.

“In Ticino, per ora, non sembra siano stati sviluppati dei progetti pilota per testarne le possibilità di sviluppo e i limiti dovuti alla morfologia del territorio potrebbero creare dei problemi agli operatori”. E ancora:
“ Si rischia dunque che Europa, Stati Uniti, Cina e anche l’Africa siano tecnologicamente più avanzate del nostro Cantone. In virtù degli sforzi finanziari effettuati dal Cantone e dal contribuente per una mobilità pulita, per uno sviluppo tecnologico intelligente, per la realizzazione di smart city e non da ultimo per lo sviluppo territoriale, ci si domanda se la strategia perseguita per raggiungere gli obiettivi sia quella che più corrisponde alle aspettative del cittadino e dell’economia”.

Secondo la Rückert e Bignasca proseguire nella situazione attuale significa “isolare il cantone dal resto del mondo ed in ogni caso dal mercato globale. Tramite la presente mozione, alla luce degli sviluppi tecnologici in corso a livello mondiale, chiediamo che vengano previste nel diritto cantonale le disposizioni necessarie alla posa di una rete idonea alla diffusione del 5G in tempi brevi”.

Guarda anche 

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto