Svizzera, 15 febbraio 2019

L'immigrazione è aumentata nel 2018 (nonostante l'entrata in vigore dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa)

Nel 2018, oltre 140'000 persone sono immigrate in Svizzera, l'1,7% in più rispetto all'anno precedente. Questo nonostante l'entrata in vigore della legge di applicazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa in luglio, il cui obiettivo era proprio quello di ridurre l'immigrazione. Alla fine dell'anno scorso erano quindi circa 2,08 milioni di stranieri che risiedevano in Svizzera. Gli italiani rappresentano la comunità straniera più numerosa.

In dettaglio, la migrazione netta dei cittadini provenienti da paesi UE / AELS si è stabilizzata rispetto all'anno precedente (0,3%) mentre quella dei cittadini di paesi terzi è aumentata del 6,5%, indicava venerdì la Segreteria di Stato per la migrazione (SEM) in un comunicato.

Il numero di cittadini italiani è aumentato di più (1196 persone), seguito dai tedeschi (1180). Per il secondo anno consecutivo, il Portogallo ha registrato
una migrazione netta negativa (1480 persone in meno).

Alla fine del 2018, in Svizzera vivevano 2.081.169 stranieri. Come nel 2017, gli italiani rimangono la più grande comunità straniera nel paese. Erano 322'127 alla fine di dicembre. Seguono i tedeschi (307'866) e i portoghesi (265'518).

Anche l'emigrazione aumenta

In aumento anche coloro che lasciano la Svizzera, i quali sono aumentati del 2,1% a 80'749 nel 2018. La migrazione netta - la differenza tra il numero di persone emigrate in Svizzera e quelle che hanno lasciato il paese - si è attestata a 54'763, il 2,9% in più rispetto all'anno precedente.

Quasi la metà (48%) degli immigrati è venuta in Svizzera per lavorare. Circa un terzo (30%) è giunta qui tramite ill ricongiungimento familiare. Tra queste persone, una su cinque si è unita a un cittadino svizzero.

Guarda anche 

L’ex ministro Herbert Kickl in testa ai sondaggi in Austria. Il leader del partito di destra FPÖ stacca nettamente i rivali

AUSTRIA - Herbert Kickl, ex ministro dell’interno e volto duro della destra austriaca, è oggi il politico più popolare del Paese. Secondo l’u...
17.10.2025
Mondo

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Croce Rossa, dilla tutta: il tuo budget è triplicato

TICINO - Non si spara sulla Croce Rossa, ma nemmeno si può accettare che circolino certe favole. I titoli di questi giorni – “bagno di sangue”...
18.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto