Ticino, 12 febbraio 2019

Cardiocentro, dal Gruppo Cantiamo Sottovoce 10 mila franchi di solidarietà

Si è svolta ieri al Cardiocentro la breve cerimonia di consegna di due assegni del valore di 5 mila franchi ciascuno a due benemerite associazioni ticinesi: la Fondazione Ticino Cuore e la Fondazione Bambini Cardiopatici nel Mondo. La somma è stata donata dal gruppo musicale Cantiamo Sottovoce, che celebrando lo scorso anno il proprio 50° di fondazione aveva pensato di lasciare un segno di solidarietà raccogliendo fondi attraverso la vendita di un CD realizzato per l’occasione.

Gli assegni sono stati consegnati da Ivan Vitalini, presidente del gruppo musicale, nelle mani di Max Spiess, presidente della Fondazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, e di Claudio Benvenuti, Direttore della Fondazione Ticino Cuore. “Abbiamo voluto che la nostra festa di anniversario – ha ricordato Vitalini –
fosse anche un’occasione per sottolineare il valore della solidarietà, che ci unisce come la musica, e siccome il CD ha per titolo ‘50 ann cul cör…’ il tema del cuore è venuto da sé.

Per il tramite del Cardiocentro e del Prof. Moccetti, che ha tenuto a battesimo le due Fondazioni, abbiamo voluto esprimere la nostra riconoscenza a due realtà delle quali tutto il Ticino deve essere orgoglioso. Seppure in modo diverso, l’una con un lavoro straordinario sul territorio, l’altra con un impegno altrettanto meritorio a favore dei bambini con gravi malattie cardiache in paesi poveri del Sud del mondo, queste due associazioni lavorano con grande impegno per il cuore e con il cuore. Siamo felici di offrire a loro il nostro sostegno e la nostra solidarietà”.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto