Opinioni, 11 febbraio 2019

Andrea Censi - Deflussi minimi, un giusto passo in favore del nostro territorio

Il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento del Territorio, ha licenziato un messaggio che se approvato dal Gran Consiglio permetterà di ridare dignità ai fiumi del nostro Cantone.
Una misura prevista dalla Legge federale sulla protezione delle acque (LPAc) che obbligherà gli impianti idroelettrici a meglio calibrare i deflussi minimi, risanando i corsi d`acqua ed evitando periodi di secca.
Un cambiamento che aiuterà a salvaguardare un patrimonio paesaggistico importante con una ricaduta positiva sia a livello di svago nonché del turismo, che in protezione dell`ecosistema e della fauna ittica.

La specifica misura, che toccherà i fiumi Ticino, Brenno, Maggia e Melezza, comporterà sì una riduzione della produzione energetica (-4.1%), ma le aziende elettriche non subiranno perdite finanziarie, come anche i consumatori non vedranno un aumento dei costi: i mancati introiti
saranno compensati per il 65% dalla Confederazione ed il restante dal Cantone per una cifra totale stimata di 5 milioni.

Un piccolo investimento con un`importante ricaduta per il nostro territorio. Non è accettabile ai nostri giorni avere i nostri principali fiumi che soffrono e non poter intervenire. L’acqua, le zone di svago, la natura sono un bene prezioso che appartengo a tutti i cittadini, e non a pochi. Certo la produzione di energia pulita come l’idroelettrico è importante e non va penalizzata, ma come detto riceveranno un indennizzo completo. Trovo personalmente peccato giocarsi a suon di campagna elettorale un tema così importante, che dovrebbe stare a cuore a tutti, in particolare ai Gran Consiglieri che saranno chiamati a votare il messaggio il prossimo 18 febbraio.

Andrea Censi
Consigliere Comunale di Lugano e candidato al Gran Consiglio
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Circonvallazione Agno-Bioggio: solo la galleria porta benefici duraturi

MALCANTONE - Uno dei tormentoni politici di queste settimane è la circonvallazione Agno-Bioggio: meglio la variante “a cielo aperto” da 337 milioni ...
03.06.2025
Ticino

Piccaluga: "Rinfreschiamo la memoria a Fiorenzo Dadò"

LEGA - Caro Fiorenzo, nel corso della tua recente riunione di partito hai rivolto critiche alla Lega e al Consigliere di Stato Norman Gobbi. Ritengo opportuno chiarire...
01.09.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Zali risponde a Marchesi: «Piero, raccontala giusta!»

LEGA/UDC - Con i tempi che corrono la politica ticinese non risparmia colpi. Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, ha risposto duramente a Piero Mar...
28.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto