Svizzera, 07 febbraio 2019

Schianto del JU-52, il SISI chiede aiuto alla popolazione

Come è noto, il Servizio d'inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) sta svolgendo l'inchiesta relativa all'incidente del 4 agosto scorso, con coinvolto un aereo JU-52 decollato dall'aeroporto cantonale di Locarno Magadino. Parte delle indagini si svolge analizzando materiale video e fotografico inviato dalla popolazione che si ringrazia sentitamente per la preziosa collaborazione.

Purtroppo alcuni video inviati attraverso i canali dei Social Media o servizi di messaggistica internet vengono compressi e perdono la qualità originale impedendo di ottenere analisi accurate.
Il SISI richiede dunque nuovamente l'assistenza della popolazione.

Di particolare interesse sono le sequenze della messa in moto dei motori e di decollo presso l'aeroporto cantonale di Locarno Magadino del 4 agosto 2018. Si prega chiunque fosse in possesso di materiale in formato originale di volersi mettere in contatto con il SISI tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: info@sust.admin.ch indicando come oggetto "HB-HOT, filmati Ticino".

Si prega di indicare le informazioni di contatto per permettere al SISI di concordare le modalità di consegna.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto