Sport, 30 gennaio 2019

“Ritrovati due sedili di un aereo”: svolta sulla scomparsa di Sala?

“Sedili compatibili col velivolo sparito”, riferisce la polizia

CARDIFF (Galles) – Nuovi e importantissimi sviluppi sulla tragedia della scomparsa dell’aereo con a bordo Emiliano Sala e il pilota. Stando a quanto riporta la struttura organizzativa del Dipartimento dei Trasporti britannico, su una spiaggia francese, vicino a Surainville, sono stati rinvenuti alcuni resti di un aereo compatibili col Piper PA-46 Malibu sul quale si trovava il calciatore che era in volo tra Nantes e Cardiff.

Le autorità hanno subito disposto l’avvio delle ricerche sul fondale marino nel tratto di mare interessato.
Sulle spiaggia
sono stati trovati due seggiolini che potrebbero appartenere al velivolo sparito dai radar lo scorso 21 gennaio. “È probabile che i cuscini provengano da lì”, hanno spiegato gli investitori britannici.

A causa della meteo le ricerche nel tratto di mare dovrebbero iniziare solo nel weekend: “Nella zona è in corso anche una ricerca privata e stiamo lavorando a stretto contatto con le persone coinvolte per massimizzare le possibilità di localizzare gli eventuali rottami e garantire le operazioni in sicurezza”, hanno aggiunto.

Guarda anche 

Morte di Diogo Jota: “L’auto non andava veloce”

ZAMORA (Spagna) – La morte di Diogo Jota e del fratello André Silva sta diventando un giallo: una nuova verità, infatti, potrebbe emergere grazie al r...
13.07.2025
Sport

Morte Diogo Jota: sotto accusa l’autostrada. In quel tratto una donna rischiò la vita 10 giorni fa

ZAMORA (Spagna) – L’incidente fatale nel quale hanno perso la vita Diogo Jota e il fratello André Silva sarebbe stato causato dall’alta velocit&a...
04.07.2025
Sport

Il nuovo jet del Consiglio federale resta a terra fino al prossimo autunno

Il Bombardier Global 7500, il nuovo jet del Consiglio federale, è entrato in servizio da pochi mesi ed è già diventato fonte di diverse polemiche. ...
03.07.2025
Svizzera

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto