Sport, 27 gennaio 2019

Nole-Rafa-Roger: per la NextGen non c’è ancora spazio

Oggi Djokovic e Nadal si contenderanno l’Australian Open, ma gli ultimi risultati maturati nelle semifinali del torneo australiano indicano che i giovani devono ancora pedalare

MELBOURNE (Australia) – Mettetevi comodi sul divano e preparatevi a una maratona, a una sfida ricca di emozioni e di colpi di scena. Di punti incredibili, di corsa, di tecnica e di forza: questa mattina Novak Djokovic e Rafael Nadal si contenderanno la coppa dell’Australian Open edizione 2019.

Dopo le due vittorie filate di Roger Federer, maturate nel 2017 e nel 2018, questa volta saranno gli attuali leader della classifica Atp a contendersi lo scettro. Una finale meritatissima, conquistata con autorità che mette in chiaro una cosa: per i giovani rampanti, per quella che viene denominata la NextGen, per il momento non c’è spazio.

Con Murray ormai vicino al ritiro, con Wawrinka che fatica a tornare in forma, gli occhi degli appassionati quando si avvicina una prova dello Slam puntano su i soliti tre: Djokovic, Nadal e Federer (in rigoroso ordine di classifica).

Abbiamo specificato una prova dello Slam, perché quando si parla di Masters 1000, ecco che per esempio Zverev la sua firma riesce a metterla. Il tedesco si è aggiudicato anche le Finals di Londra, ma quando si tratta di affrontare due settimane con partite al meglio dei 5 set, ecco che le cose cambiano e per tutti gli altri è notte fonda.

È
vero, Federer si è dovuto arrendere già agli ottavi al cospetto del terribile greco Tsitsipas – l’ellenico è destinato a una carriera davvero importante, perché il suo è un tennis di altissimo livello – ma in quasi ogni Slam uno dei tre lì davanti inciampa. Vuoi a causa dell’età, vuoi per la superficie magari meno idonea al proprio gioco o vuoi per la giornata di grazia del proprio avversario che vive quella sfida come la madre di tutte le sfide.

Ma resta il fatto che, guardando le semifinali disputate a Melbourne, quando i giochi iniziano a contare, tutti gli outsiders, tutto “il nuovo che avanza” non avanza mai… anzi, torna a casa con le pive nel sacco e con lezioni di tennis prese dai mostri sacri. Nadal ha letteralmente annientato lo stesso Tsitsipas, Djokovic non ha praticamente neanche sudato per togliersi davanti il problema Pouille!

Insomma, il tennis è uno sport spettacolare, intenso e ricco di pathos, ma finché quei tre (facciamo quattro, allargando il discorso a Wawrinka nella speranza che possa tornare ai suoi livelli) decideranno di non fermarsi – Nadal e Djokovic in realtà anno dopo anno perfezionano il loro gioco – non ce n’è davvero per nessuno.

Guarda anche 

Le Atp Finals iniziano in tragedia: morti per malore due spettatori

TORINO (Italia) – Domenica, a Torino, sono iniziale le Atp Finals di tennis. Se sotto le volte dell’Inalpi Arena lo spettacolo non è mancato – co...
11.11.2025
Sport

La Collins torna single: riceve una proposta indecente

ST. PETERSBURG (USA) – Dopo la sconfitta al primo turno degli US Open contro Jacquelin Cristian, Danielle Collins non ha ancora deciso di ritirarsi, ma i suoi probl...
10.11.2025
Sport

GALLERY – “Mi sono rifatta il seno! E allora?”

LILLA (Francia) – Il ritorno in campo di Océane Dodin, tennista francese fuori dalla top 400, ha fatto notizia nel modo più inaspettato. La 28enne si ...
04.11.2025
Sport

Lorenzo Quadri: “A Berna mungono anche le batterie per riempire le casse della Confederella”

TICINO - “La svolta elettrica? Un boomerang travestito da progresso.” Così Lorenzo Quadri commenta le ultime trovate bernesi. “Dopo anni di pr...
03.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto