Svizzera, 24 gennaio 2019

Dal canton Vaud va in Serbia, pochi giorni dopo lo ritrovano smembrato

foto 20minutes.ch
"Mio padre doveva tornare a Yverdon-les-Bains prima di Natale. Ho trovato molto strano che non rispondesse al telefono quando doveva rimanere appena due o tre giorni in Serbia". Nikola (nome di fantasia) è ancora furioso da quando ha appreso le condizioni atroci in cui suo padre ha perso la vita. "Quelli che hanno fatto questo a mio padre non sono umani ma mostri", ha aggiunto il commerciante 31enne. A causa delle indagini ancora in corso in Serbia, non vuole dilungarsi sulle circostanze della tragedia.

"Era un'imboscata"

Secondo quanto riferisce il “20 minutes”, il 52enne ha voluto approfittare del suo breve soggiorno in Serbia per incontrare una donna che intendeva assumere per lavorare come animatrice nel negozio del figlio Nikola durante le vacanze di fine anno. Attivo nei trasporti prima di avere problemi di salute, quest'uomo, cittadino serbo e in possesso di un permesso C, era al beneficio dell'assistenza.

"Aveva un appuntamento il 22 dicembre con una presunto cantante. Ma era un'imboscata. È stato ucciso
con delle pale" si confida una fonte al portale romando.

Una coppia arrestata dalla polizia serba

Secondo i media serbi, una volta commesso il crimine, il corpo è stato smembrato. Diverse parti sono state trovate in un fiume verso Smederevo, vicino a Belgrado (nella foto il luogo del ritrovamento). La polizia serba ha arrestato due sospetti: un uomo di 43 anni e una donna di 25 anni.

Il motivo del crimine è ancora sconosciuto. Ma diverse congetture stanno circolando nella comunità serba. "Non aveva soldi. Ma in Serbia, molte persone pensavano che fosse ricco" dice un pensionato. "Ha avuto una recente disputa con una cameriera a Yverdon. Secondo me, quello che è successo ha una connessione con quello. Ho saputo che gli assassini gli hanno preso soldi, le sue carte di credito e due telefoni " racconta un altro.

L'uomo è stato sepolto circa dieci giorni fa in Serbia, alla presenza di Nikola, suo fratello minore di 19 anni e la loro madre, tutti domiciliati a Yverdon-les-Bains, nel canton Vaud.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto