Svizzera, 21 gennaio 2019

L'europarlamentare tedesco: "La Svizzera può dimenticarsi che si tocchi la libera circolazione"

Secondo l'europarlamentare Elmar Brok, la Svizzera avrebbe "paura di sè stessa" per quel che concerne il futuro delle relazioni tra il nostro paese e l'Unione europea. In un'intervista rilasciata al Blick incentrata per lo più intorno alla Brexit, Blok avverte che le relazioni tra Svizzera e Regno Unito con l'Unione europea dovranno per forza di cose seguire i quattro pilastri dell'Unione europea, quelli che in pratica legano il libero commercio e la libera circolazione. Detto altrimenti, per Blok, i due paesi interessati non potranno limitare l'immigrazione senza andare incontro a ostacoli sul commercio.

Permettere che le cose vadano altrimenti – spiega il tedesco – significa lasciare ai due paesi la libertà di scegliere ciò che è nel loro interesse senza che abbiano alcun costo da pagare. "Ogni
paese dell'UE ha un interesse maggiore verso un certo tipo di trattato europeo rispetto ad un altro e permettere ad ognuno di scegliere quale vuole equivale al caos" continua Brok per motivare il suo rifiuto categorico di venire incontro ai due paesi recalcitranti a firmare un nuovo accordo con Bruxelles con nuove concessioni.

Il deputato di Bruxelles, descritto come un fidato consigliere di Juncker, avverte quindi che non vi saranno concessioni che "alterino la struttura dell'UE e del suo mercato interno" e che la Svizzera può dimenticarsi che si entri nel merito di cambiamenti sulla libera circolazione, probabilmente in riferimento all'iniziativa dell'UDC che mira a denunciare l'accordo, tuttora in vigore nonostante che il popolo svizzero abbia votato nel 2014 un articolo costituzionale che obbliga la sua  

Guarda anche 

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto