Mondo, 11 gennaio 2019

Salvini in Polonia: "È tempo di sostituire l'asse franco-tedesco con l'asse italo-polacco"

Il ministro dell'Interno italiano e leader della Lega Matteo Salvini, ha annunciato il 10 gennaio di aver proposto un "programma comune" per l'Europa al leader del partito di diritto e giustizia (PiS) in Polonia, Jaroslaw Kaczynski (a destra nella foto), in vista delle elezioni al Parlamento europeo di maggio.

Se questo programma ancora "non esiste" Salvini ha dichiarato, in una conferenza stampa lo stesso giorno a Varsavia, di concordare al "90%" con Jaroslaw Kaczynski.

Solo un tema non è stato discusso, ha detto Matteo Salvini: le sanzioni contro la Russia, di cui dubita dell'efficacia.

I patti è meglio presentarli prima delle elezioni e non dopo

"Ho proposto, al fine di superare le differenze tra le parti, le differenze dovute alla geografia e alla tradizione culturale, un contratto per l'Europa, un patto per l'Europa, che non esiste ancora, io non sono non venutocon un prodotto già finito ", ha precisato il ministro degli Interni italiano.

Che forma dovrebbe avere la collaborazione tra i due paesi? Secondo Matteo Salvini, potrebbe essere un "patto per l'Europa" in dieci punti. Gli elettori in diversi paesi europei deciderebbero quindi "se sono d'accordo o in disaccordo" con queste proposte.

"Ci lavoreremo nei prossimi giorni. Prima delle elezioni I patti, è meglio presentarli prima delle elezioni, e non dopo " ha detto Salvini.

Italia e Polonia, "protagonisti della nuova primavera europea"

Dichiarando di sperare che
un'alleanza di "tutti coloro che vogliono salvare l'Europa" occupi il secondo o addirittura il primo posto nel Parlamento europeo, ha ripetuto che era giunto il momento di "sostituire l'asse franco-tedesco con un asse italo-polacco" e descritto come i "veri euroscettici" coloro che hanno governato l'Europa negli ultimi anni.

Secondo la portavoce del polacco PiS Beata Mazurek, l'incontro di Salvini-Kaczynski "ha aperto la strada a ulteriori contatti" e ha permesso di discutere "questioni divergenti" tra le due parti.

Fin dall'inizio della sua visita a Varsavia per alcune ore, il "capitano" aveva detto che l'Italia e la Polonia sarebbero state i "protagonisti della nuova primavera europea" che Salvini invoca per riformare l'Unione europea. Stava parlando ai media dopo un incontro con il ministro degli interni polacco Joachim Brudzinski.

La sua controparte polacca ha sottolineato che Italia e Polonia erano d'accordo su quasi tutti gli argomenti. I due paesi, ha insistito, "non intendono lasciare l'Unione europea" perché sono "parte integrante dell'Unione". Al contrario, vorrebbero "rafforzarlo", "migliorare la sicurezza" e "riformarla" in modo che fosse "più vicina ai cittadini che alle élite".

Matteo Salvini ha anche incontrato durante la sua visita in Polonia il capo del governo conservatore, Mateusz Morawiecki. In un'intervista al canale americano CNBC, il leader dell'esecutivo polacco aveva precedentemente sottolineato la vicinanza delle posizioni tra Roma e Varsavia.

Guarda anche 

Italia, battello si ribalta per una tromba d'aria: un morto e 3 dispersi sul Lago Maggiore

Un battello che trasportava più di venti persone, perlopiù turisti, si è rovesciato domenica nella parte italiana del Lago Maggiore con diversi passe...
29.05.2023
Mondo

Un brutto ACB perde 6-0 contro lo Stade Lausanne

BELLINZONA - Il ricorso è stato vinto: esattamente come lo scorso anno il Bellinzona ha ricevuto la licenza per la stagione 2023-24 in seconda istanza. Il clu...
28.05.2023
Sport

Almeno 13 le vittime del maltempo in Italia, migliaia gli sfollati

Sale a 13 morti il bilancio delle inondazioni che hanno colpito l'Emilia-Romagna negli scorsi giorni. Circa 20 fiumi hanno rotto gli argini nelle pianure di questa re...
19.05.2023
Mondo

"La Svizzera non ha nessun margine di manovra nei negoziati con l'UE"

La stampa domenicale è tornata ieri sulla partenza della capo negoziatrice con l'UE Livia Leu. Secondo quanto riporta il SonntagsZeitung, la Segretaria di Stat...
15.05.2023
Svizzera