Mondo, 10 gennaio 2019

Trump declassa l'UE da stato a semplice organizzazione internazionale (senza nemmeno dirglielo)

Per gli Stati Uniti l'Unione Europea (UE) non è più uno stato ma un'organizzazione internazionale. Secondo quanto riferito dal portale tedesco Deutsche Welle, l'amministrazione statunitense ha deciso di riconsiderare, alcune settimane fa, lo status diplomatico dell'UE, senza che questa venga notificata. Il suo rappresentante, David O'Sullivan, è venuto a conoscenza di questo cambiamento ai funerali dell'ex presidente degli Stati Uniti George H. W. Bush all'inizio di dicembre. Solitamente nominato tra i primi 30 rappresentanti dello stato, David O'Sullivan fu chiamato vicino alla fine della lista dei 150 uomini. Sul sito del Dipartimento di Stato americano, l'equivalente del Ministero degli Affari Esteri, l'ordine di precedenza del corpo diplomatico conferma questo sconvolgimento. L'UE è sempre stata considerata un'organizzazione internazionale, ma dal 2016, sotto l'amministrazione Obama, aveva acquisito lo status di stato.

"Comprendiamo che c'è stato recentemente un cambiamento nel modo in cui la lista delle priorità diplomatiche è implementata dal protocollo
statunitense", ha dichiarato all'agenzia AFP Maja Kocijancic, portavoce del servizio diplomatico della Commissione europea. "L'UE non è stata informata di questo cambiamento e chiede che venga rispettata la pratica diplomatica stabilita negli ultimi anni",ha aggiunto.

L'annuncio di questo sgambetto diplomatico arriva quando i rapporti tra Bruxelles e Washington sono tesi. Cecilia Malmström, commissaria europea per il commercio, è a Washington dall'8 gennaio per cercare di allentare le tensioni commerciali tra le due parti. In particolare, deve incontrare il rappresentante commerciale degli Stati Uniti Robert Lighthizer per convincere il presidente Donald Trump a riconsiderare la sua decisione di imporre una tariffa del 25% sulle importazioni di auto europee. Questa decisione potrebbe colpire in particolare la Germania e innescare una guerra commerciale.

Le relazioni tra UE e USA si sono deteriorate nel 2018 con la decisione di Washington di imporre tariffe sull'acciaio e sull'alluminio dall'UE e da altri partner commerciali. L'UE aveva risposto con ritorsioni mirate.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Putin reagisce alle sanzion di Trump: "La risposta sarà molto forte, per non dire sorprendente"

Nonostante l'annuncio di Donald Trump di rinviare l'incontro previsto con lui a Budapest, Putin ha chiesto la continuazione del "dialogo", mettendo nuov...
24.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto