Sport, 04 gennaio 2019

Kostner si gode la vittoria e stimola l’Ambrì: “Ottimo primo tempo, ma i minuti finali vanno gestiti”

L’attaccante dei leventinesi ha analizzato il derby vinto per 4-3 in casa del Lugano

LUGANO – C’è voglia di sorridere, c’è voglia di fare festa – giusta, ma moderata – in casa Ambrì dopo il successo colto nel derby disputato questa sera alla Cornèr Arena. Un derby meritatamente vinto dai biancoblù, che hanno rischiato di gettare alle ortiche un triplo vantaggio nel finale quando in pochi secondi hanno incassato le due reti dei padroni di casa che hanno riaperto una contesa. Non una novità per i leventinesi che già a Davos si erano fatti riprendere negli ultimi istanti, prima di cedere il passo ai rigori: “Questi momenti dobbiamo ancora imparare a gestirli – ha commentato uno degli ex turno, Diego Kostner – Non per forza dobbiamo chiudere le partite, ma sicuramente non dobbiamo buttare via i dischi a caso… dobbiamo saper difendere il risultato. Da questo successo dobbiamo imparare anche questo”.

Siete stati bravi a indirizzare subito alla grande la partita, subendo poi un po’ il loro ritorno…
/> Abbiamo disputato un gran primo tempo, abbiamo creato pressione e grandi occasioni, riuscendo anche a concretizzarle. Ci aspettavamo la loro reazione, lo sapevamo, ma abbiamo avuto lo stesso un po’ di paura, commettendo errori banali.

Eppure l’avevate gestita alla grande fino a 5’ dalla fine…
Sì, ma li abbiamo fatti rientrare: non possiamo aspettarli bassi, altrimenti se prendono velocità diventa impossibile prenderli ed ostacolarli.

Si parla tantissimo di Kubalik… oggi non ha segnato e l’Ambrì ha vinto lo stesso. Ci credete ancora di più ai playoff?
Non scopriamo oggi il suo valore, né l’importanza di ogni singola linea. Chiaro la prima ci sta aiutando tantissimo, ma anche noi altri dobbiamo fare il nostro. Per i playoff il discorso è lungo e complicato: ci sono troppe partite, troppi punti ancora in ballo. Sembrerà una frase fatta, ma pensarci ora avrebbe poco senso…

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

L’ex HCL Gregory Bedolla: “Nell’Arosa sono rinato”

AROSA - Gregory Bedolla (23 anni) fa parte della lunga schiera di giovani bianconeri che hanno dovuto lasciare il Ticino per cercare un po' di ghiaccio e ma...
22.04.2025
Sport

“Papà Marzio se la ride ma non perde una partita”

AMBRÌ - Giochi di parole: parafrasando il titolo del film di Giuseppe Patroni Griffi del 1969 'Metti, una sera a cena” ottieni &ldquo...
14.04.2025
Sport

HC Lugano, lettera aperta alla presidente Mantegazza

LUGANO - Signor presidente, signora Vicky Mantegazza, ho deciso di scriverle dopo aver assistito allo scempio stagionale o – come lo hanno definito Thürka...
07.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto