"L'islamizzazione non ha luogo - né in Germania, né in Europa, quindi è certamente pura coincidenza che una delle varietà di cioccolato più famosa sia ora certificata come" HALAL ", scrive Jörg Meuthen, portavoce federale del partito Alternativa per la Germania (AfD ) in un post su Facebook.

Anche gli utenti dei social media non sono rimasti indifferenti e appelli a boicottare il noto cioccolato sono stati lanciati sulle principali piattaforme online.
/>
Valérie Moens, un portavoce di Mondelez, ha successivamente spiegato che la certificazione halal non implica che il prodotto sia cambiato in quanto Toblerone ha soddisfatto il criterio halal prima della certificazione ufficiale, secondo l'Huffington Post.
Il portavoce della società ha osservato che la decisione è stata motivata dall'ambizione di Mondelez di realizzare prodotti che possano piacere a tutti".
Sul Blick veniva spiegato che gli ingredienti erano sì cambiati ma che "la ricetta è la stessa", anche se non si capisce come si possa cambiare l'uno senza cambiare l'altro.
Un'altro aspetto che meriterebbe un chiarimento è qual'è l'azienda che si occupa della certificazione. Il portale svizzero "LesObservateurs" fa notare che un'azienda in Germania che si occupa proprio di certificazioni halal, la m-haditec GmbH, è stata accusata di essere vicina al regime islamico "e i cui proprietari chiedono la distruzione di Israele".
Valérie Moens, un portavoce di Mondelez, ha successivamente spiegato che la certificazione halal non implica che il prodotto sia cambiato in quanto Toblerone ha soddisfatto il criterio halal prima della certificazione ufficiale, secondo l'Huffington Post.
Il portavoce della società ha osservato che la decisione è stata motivata dall'ambizione di Mondelez di realizzare prodotti che possano piacere a tutti".
Sul Blick veniva spiegato che gli ingredienti erano sì cambiati ma che "la ricetta è la stessa", anche se non si capisce come si possa cambiare l'uno senza cambiare l'altro.
Un'altro aspetto che meriterebbe un chiarimento è qual'è l'azienda che si occupa della certificazione. Il portale svizzero "LesObservateurs" fa notare che un'azienda in Germania che si occupa proprio di certificazioni halal, la m-haditec GmbH, è stata accusata di essere vicina al regime islamico "e i cui proprietari chiedono la distruzione di Israele".
Guarda anche
Un Consigliere nazionale chiede il divieto di portare il velo islamico
Le foto delle moschee di Wil (SG), Winterthur (ZH) o Romanshorn (TG) mostrano quasi esclusivamente donne e ragazze velate nelle moschee. L'Islam in Svizzera sta diven...
16.10.2025
Svizzera
Polemica sulle bambine con il velo nelle moschee svizzere
Le moschee in Svizzera riuniscono un pubblico sempre più conservatore. È la conclusione fatta dalla SonntagsZeitung sulla diffusione della religione islamic...
14.10.2025
Svizzera
Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa
FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo
Jelassi e i Fratelli Musulmani
Nel gennaio e nel marzo del 2017 l’imam Jelassi e Giorgio Ghiringhelli si trovarono faccia a faccia nel corso di due dibattiti andati in onda su Teleticino sul...
12.10.2025
Opinioni