Opinioni, 13 dicembre 2018

Andrea Censi - Debiti di Campione d'Italia? Deduciamoli dai ristorni dei frontalieri

Il Consigliere Comunale della LEGA Andrea Censi interroga il Municipio di Lugano sulla situazione dell'enclave italiana: "Che i debiti di Campione d’Italia non ricadano sui ticinesi"

Il dissesto finanziario del Comune di Campione d’Italia è una situazione oramai nota a tutti. Dopo il recente fallimento della casa da gioco cittadina, fonte di reddito non indifferente per il Comune stesso, l’enclave italiana è stata infatti commissariata, accumulando importanti debiti per servizi erogati sia dal Cantone che dalla Città di Lugano come pure da altri prestatori di servizi. Debiti che nel corso dei mesi hanno continuato ad accumularsi fino a toccare la cifra vertiginosa di 4 milioni di franchi.

In particolare, nell’enclave italiana, è sorto un problema enorme concernente i servizi forniti dalla Città di Lugano, che riguarda la fognatura e la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Infatti è da mesi che Campione d’Italia non paga più le fatture emesse da Lugano in merito all’erogazione di questi servizi, il che come detto ha generato degli scoperti importanti che raggiungono in questo caso i 2 milioni di franchi.

Il problema che si sta presentando all’orizzonte è dunque sotto gli occhi di tutti: la montagna di debiti finora
accumulata dall’enclave sta lievitando e presto qualcuno sarà chiamato ad assumersene le conseguenze, Città di Lugano in primis. Ma il dossier Campione, di competenza federale, sembra sia stato preso sotto gamba da Berna.

Al contrario il presidente del Consiglio di Stato Claudio Zali si è dimostrato sensibile a questa situazione, mettendo sul tavolo una proposta concreta: se il Ticino sarà chiamato ad anticipare del denaro per questi servizi offerti a Campione, i relativi importi verranno immediatamente scalati dai ristorni versati all’Italia e vincolati agli stessi.

Alla luce di tutto ciò si chiede al lodevole Municipio quanto segue:

1. Il Municipio di Lugano ha preso coscienza della delicata situazione? È preoccupato?

2. Cosa intende fare l’Esecutivo, in quanto creditore, per incassare il dovuto?

3. Come reputa il Municipio la proposta del Presidente del Governo Zali di dedurre gli importi dei servizi offerti dai ristorni versati all’Italia?

4. Il Comune si farà parte attiva per sostenere la proposta del Presidente Zali?

Guarda anche 

Terza vittoria consecutiva: il Lugano è sopra la riga!

LUGANO - Dopo tante difficoltà, dopo un periodo nero che più nero non si può, il Lugano è risbocciato, infilando tre vittorie in altretta...
19.10.2025
Sport

E’ un Lugano da trasferta, l’Ambrì è vivo

LOSANNA – C’è un Lugano da casa – che, per sfortuna dei tifosi e abbonati bianconeri, non vince mai – e c’è un Lugano da trasf...
19.10.2025
Sport

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto