Ticino, 10 dicembre 2018

Dopo la lastra di marmo caduta, al LAC emergono nuovi difetti strutturali

A poco più di un mese dalla caduta di una delle lastre di marmo che compongono l'esterno del LAC di Lugano, emergono nuovi danni strutturali nell'edificio inaugurato nel 2015. Come riferisce il Corriere del Ticino infatti, oggi sono cominciati dei lavori di sistemazione del tetto per risolvere un problema di infiltrazione d’acqua nella sala museale.

Fortunatamente per la città di Lugano i lavori non dovrebbero pesare sulle casse comunali essendo la struttura nel periodo di garanzia fino al 2020. Interpellato,
il capodicastero cultura di Lugano Roberto Badaracco spiega che le cause non sono ancora conosciute “Le cause di quanto successo – spiega Badaracco al CdT - sono ancora da valutare, bisogna capire se si tratta di un difetto della struttura oppure se ci sono altri fattori in gioco”.

Il problema sarebbe inoltre presente da tempo. “Già prima c’era un piccolo problema” continua Badaracco, che sostiene che ”la posizione del LAC lo renda particolarmente esposto alle intemperie”.  

Guarda anche 

Tanti dubbi, poche certezze: per il Lugano si fa dura

BERNA – Fuori dalle coppe europee, eliminato dal Cham in Coppa Svizzera e in totale difficoltà in campionato. La stagione del Lugano è iniziata nel pe...
01.09.2025
Sport

Nonostante una buona prestazione il Lugano battuto 3-1 dallo Young Boys

Nella prima partita dopo l'eliminazione a sorpresa dalla coppa svizzera, il Lugano non è riuscito a tornare il successo contro lo Young Boys in occasione della...
31.08.2025
Sport

L'immigrazione delle "porte aperte" voluta dalla Germania? Dieci anni dopo, il Ticino ricorda quella stagione

Dieci anni fa, il 31 agosto 2015, Angela Merkel pronunciava il celebre «Wir schaffen das» – “Ce la faremo” – simbolo della politica...
03.09.2025
Ticino

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto