Sport, 10 dicembre 2018

Lugano, parla capitan Sabbatini: “Dobbiamo pedalare, questi errori toccano il fattore mentale”

Il numero 14 dei bianconeri è tornato a parlare della sfida pareggiata ieri per 2-2 contro il Sion

LUGANO – È sembrato di assistere a un film già visto ieri pomeriggio a Cornaredo: il Lugano gioca, a tratti domina, si crea un’infinità di palle gol, alcune anche enormi, le spreca e alla fine non riesce a vincere. Lineker diceva che “il calcio è un gioco semplice: in 22 corrono dietro a un pallone e alla fine vince la Germania”… per quanto riguarda il Lugano, potremmo dire che alla fine finisce 2-2. Sì perché sia contro lo Xamax che contro il Sion, i ticinesi hanno davvero avuto le occasioni per conquistare i tre punti, ma alla fine il risultato non ha premiato i loro sforzi.

“Nelle ultime partite non riusciamo a chiudere le contese, sprechiamo troppo – ha spiegato capitan Sabbatini – Le prestazioni ci sono, ma commettere questi errori corrisponde a un limite che poi ci può costare molto e che ci può bloccare mentalmente. Adesso dobbiamo provare a chiudere al meglio a Zurigo, per poi davvero riposare e ricaricare le batterie”.

Non siete neanche fortunati a essere sinceri: gli avversari trovano sempre gli incroci dei
pali…
Anche questo è vero, ma noi dobbiamo fare di più. Se sappiamo che appena tirano trovano gli angoli, allora non dobbiamo farli tirare: dobbiamo lavorare su questo. È un momento in cui gira così, ma dobbiamo pedalare.

Nel primo tempo il Sig. Feday San ha ammonito Junior e te in pochissimi secondi. Cosa è successo?
Gli arbitri devono capire le situazioni: in occasione delle due ammonizioni stavamo perdendo, Junior era arrabbiato con sé stesso, non era né una protesta né una perdita di tempo, io come capitano gli ho parlato in maniera educata e mi ha ammonito lo stesso. Piano piano così ci fanno fuori, io per esempio sono a quota 7 e sono a rischio.

Manca una giornata al termine dell’andata: che bilancio puoi fare di questa prima parte di stagione?
Non possiamo ovviamente essere contenti, anche se siamo in crescita e le prestazioni sono positive. Dobbiamo guardare avanti con fiducia, perché la strada è lunga e da gennaio-febbraio in poi inizia veramente un altro campionato.

Guarda anche 

Dopo il diluvio non spunta il sole: per il Lugano il secondo posto resta un miraggio

LUGANO – Sembra decisamente un film già visto. Il 29 luglio 2017 Lugano-San Gallo venne interrotta alla pausa per il maltempo, mentre i bianconeri conducevan...
27.11.2025
Sport

Lugano e Ambrì verso il derby con novità sul ghiaccio e alla transenna

LUGANO – È nuovamente tempo di derby. È nuovamente tempo di stracantonale. È nuovamente tempo di Lugano-Ambrì. Nei primi due incroci sta...
27.11.2025
Sport

Più di 20 anni dopo aver ucciso la moglie, un richiedente l'asilo chiede il permesso di soggiorno ma senza successo

Un iraniano condannato nel 2006 per l'omicidio della moglie non potrà rimanere in Svizzera dopo aver scontato la pena. Il Tribunale federale (TF) ha respinto i...
27.11.2025
Svizzera

Lui scende in campo, i ladri gli svuotano casa: Vardy derubato di un bottino di 100'000 euro

SALÒ (Italia) – Come benvenuto in Italia, non è niente male. Jamie Vardy, attaccante della Cremonese, si è ritrovato una brutta sorpresa dopo a...
25.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto