I partecipanti alla manifestazione hanno criticato il "trauma" causato dai rimpatri forzati e "l'effetto degradante degli aiuti di emergenza e della detenzione amministrativa", si legge nell'invito a protestare.
La Svizzera dovrebbe denunciare il regolamento di Dublino era un'altra richiesta dei manifestanti. A causa di questo accordo, "decine di migliaia di migranti vengono trasferiti ogni anno da un paese europeo all'altro".
/>
Vengono criticate anche le condizioni di vita dei migranti. "Vogliamo un'accesso al lavoro, all'educazione, alla sanità, all'assistenza e a una vita sociale per tutte e tutti" si poteva leggere su un cartello. Un altro chiedeva "l'uguaglianza di trattamento tra rifugiati e svizzeri".
La manifestazione sulla piazza federale includeva rifugiati provenienti dall'Afghanistan, dall'Etiopia e dai curdi riferisce la RTS che riportava ieri l'evento. Questo è stato organizzato dall'organizzazione "Migrant Solidarity Network", altre associazioni vicini ai migranti e ai movimenti giovanili dei verdi e dei socialisti del canton Berna.
Vengono criticate anche le condizioni di vita dei migranti. "Vogliamo un'accesso al lavoro, all'educazione, alla sanità, all'assistenza e a una vita sociale per tutte e tutti" si poteva leggere su un cartello. Un altro chiedeva "l'uguaglianza di trattamento tra rifugiati e svizzeri".
La manifestazione sulla piazza federale includeva rifugiati provenienti dall'Afghanistan, dall'Etiopia e dai curdi riferisce la RTS che riportava ieri l'evento. Questo è stato organizzato dall'organizzazione "Migrant Solidarity Network", altre associazioni vicini ai migranti e ai movimenti giovanili dei verdi e dei socialisti del canton Berna.
Guarda anche
A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”
SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera
La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico
BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport
Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.
TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino
Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera
BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport