Secondo la nota a protocollo 28/1999 firmata dallo stesso Gianella in data 17.05.1999 lui aveva diritto a rimborsi per franchi 5mila all’anno.
Tre giorni dopo, il 20.05.1999 scriveva all’ufficio stipendi esigendone invece 6mila! 1'000 franchetti dei contribuenti prelevati illegalmente per un totale di 12'000 franchi!
/>
Il tutto a sua firma e senza informare il Governicchio, che è venuto a saperlo solo nel 2005 (con una segnalazione poi finita nel dimenticatoio fino a poco tempo fa).
Ecco svelato l’andazzo che ben fa capire come mai si è giunti al caso dei rimborsi, dove va ricordato, ancora una volta, mentre una nota a protocollo che riguardava i rimborsi dei Consiglieri di Stato veniva fatta approvare formalmente, una seconda, che riguardava sempre lo stesso Gianella, su sua iniziativa veniva addirittura tenuta nascosta!
La lezione è che niente provoca più danno in uno Stato del fatto che i furbi passino per saggi.
Lega dei Ticinesi
Ecco svelato l’andazzo che ben fa capire come mai si è giunti al caso dei rimborsi, dove va ricordato, ancora una volta, mentre una nota a protocollo che riguardava i rimborsi dei Consiglieri di Stato veniva fatta approvare formalmente, una seconda, che riguardava sempre lo stesso Gianella, su sua iniziativa veniva addirittura tenuta nascosta!
La lezione è che niente provoca più danno in uno Stato del fatto che i furbi passino per saggi.
Lega dei Ticinesi
Guarda anche
"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale
LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino
Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”
VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino
Il PLR fatica a trovare un nuovo presidente
Il 3 giugno scorso, il PLR aveva annunciato che il suo presidente, Thierry Burkart, non si sarebbe ricandidato alle elezioni del prossimo ottobre. Dopo quattro anni in qu...
14.08.2025
Svizzera
Sussidi cantonali a chi guadagna troppo? I dubbi di sette deputati
TICINO - Sussidi pubblici non sempre equi e sostenibili. È questa la preoccupazione espressa in un’interrogazione parlamentare da sette deputati al Gran C...
10.07.2025
Ticino