Sport, 02 dicembre 2018

“Impossibile essere gay nel calcio”: parla un ex calciatore omosessuale

Francesco Zecchini ha raccontato le difficoltà che possono incontrare i giocatori gay

MILANO (Italia) – Giocare a calcio è la passione e il divertimento per tanti ragazzi, per alcuni diventa anche una professione. Ma se sei gay, ecco che tutto può diventare più difficile: è quello che ha tentato di spiegare Francesco Zecchini, ex portiere e figlio d’arte, che ha giocato delle giovanili della Sampdoria, per poi militare sempre in Italia tra Serie D e Serie C.

Il ragazzo, però, ha interrotto la sua carriera a causa della sua omosessualità, un tabù che nel calcio ancora non riesce a essere sfatato. “Sapevo che la mia vita
privata e il lavoro da calciatore non potevano essere compatibili”.

Ospite al programma “W l’Italia”, Zecchini ha spiegato quanto sia complicato essere gay nel mondo del pallone. “A fine anno discutevo sempre il mio contratto e se i direttori sportivi avessero saputo della mia omosessualità avrebbero scelto qualcun altro. Non sarebbe neanche stato semplice entrare in campo davanti a 10'000 persone e per questo non ho mai pensato di fare coming out”.

Non è difficile credere alle sue parole anche se, nel 2018, sembra tutto così assurdo…

Guarda anche 

Una promozione ogni morte di Papa: la pazzesca coincidenza dell’Avellino

AVELLINO (Italia) – La morte di Papa Francesco è sopraggiunta lo scorso lunedì, il lunedì dell’Angelo, il giorno dopo aver visto per l&rs...
24.04.2025
Sport

Lugano, così proprio non va!

LOSANNA – 18 punti in 15 partite: il Lugano ha chiuso così la sua regular season in questo 2025. Un cambio di marcia inaspettato, una frenata inattesa dopo q...
22.04.2025
Sport

Lugano batti un colpo in chiave Europa!

LOSANNA - Nell’attesa dell’ultimo turno della “regular season” da casa Lugano è arrivata una buona notizia, ossia il rinnovo fino al 2...
21.04.2025
Sport

Dirigente insulta l’arbitro donna: “Eri da ammazzare da piccola. Dovresti fare la fine di Ilaria Sula”

TERNI (Italia) – Per il giudice sportivo non ci sono dubbi: quella frase – “Dovresti fare la fine di Ilaria” – rivolto alla giovane arbitro ...
21.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto