Svizzera, 29 novembre 2018

Lega: "Il Consiglio degli Stati chinato a 90 gradi davanti a Bruxelles"

La Lega dei Ticinesi prende atto con sconcerto della decisione del Consiglio degli Stati di versare all’UE il contributo di coesione – in realtà un pizzo – da 1.3 miliardi di Fr, senza che esista alcun obbligo né contropartita. Questo proprio all’indomani della decisione UE di non riconoscere l’equivalenza della borsa svizzera dopo la fine del corrente anno.

La condizione di vincolare il contributo di coesione ad un comportamento dell’UE improntato al “fair play” nei confronti della Svizzera è una barzelletta. Nel caso in cui la partitocrazia  decidesse di pagare il pizzo miliardario, non ci sarà alcuna retromarcia, qualsiasi cosa accada.

E’ evidente che le maggioranze politiche rifiuterebbero di ritornare sui loro passi argomentando con il consueto terrorismo di regime, e ventilando chissà quali
spaventose ritorsioni nei confronti della Svizzera.

E’ evidente che pagare 1.3 miliardi di Fr per “oliare” (per usare la terminologia utilizzata dal senatore PPD Filippo Lombardi, che con il proprio voto determinante ha fatto approvare il pizzo all’UE nella Commissione di politica estera degli Stati) non servirebbe a nulla. Se non ad alleggerire il contribuente svizzero di 1.3 miliardi di Fr che sarebbero invece necessari nelle casse dell’AVS.

La Lega deplora con forza l’ennesima decisione autolesionistica presa dal Consiglio degli Stati, purtroppo con la collaborazione di rappresentanti ticinesi, e spera – senza farsi particolari illusioni - che il Consiglio nazionale darà prova di maggior ragionevolezza ed attenzione al denaro pubblico, e di minor servilismo compulsivo nei confronti di Bruxelles.

Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Passaporto in mano ed ESTA pronto: l’America ci aspetta

STOCCOLMA (Svezia) – L’America non è mai stata così vicina. No, non parliamo dal punto di vista economico e delle relazioni diplomatiche, ma ci ...
12.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto