Mondo, 25 novembre 2018

A Parigi infuria la protesta anti-Macron dei gilet gialli, decine di feriti

Secondo quanto riferito dalla prefettura della polizia di Parigi e riportato dall'emittente Franceinfo, 24 persone sono rimaste ferite durante le manifestazioni dei "gilet gialli" agli Champs-Elysees, questo 24 novembre, di cui cinque poliziotti. In precedenza, durante una conferenza stampa, il ministro dell'Interno Christophe Castaner ha accusato "gruppi di ultra-destra" di commettere violenze contro la polizia.

Nonostante il divieto del Ministero degli Interni, i gilet gialli hanno investito in
tarda mattinata l'Avenue des Champs-Elysees. Molto presto, scontri sono scoppiati sulla famosa arteria parigina vicina al Palazzo dell'Eliseo. Fra barricate e pile di legno bruciati alcuni individui hanno attaccato la polizia che ha risposto usando gas lacrimogeni da un lanciatore d'acqua per cacciarli via. La tensione era ancora evidente in prima serata.

Al centro delle critiche, Emmanuel Macron dovrebbe annunciare il 27 novembre nuove misure nel contesto della politica sulla transizione ecologica.

Guarda anche 

I francesi prendono in giro la Svizzera sul fiasco dei caccia F-35, "che vi serva da lezione"

La questione dell'acquisto dei caccia F-35 ha anche risvolti diplomatici. Essa sarà infatti discussa durante l'incontro tra Karin Keller-Sutter ed Emmanuel...
02.07.2025
Svizzera

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Parigi, anche i pompieri aggrediti tra la folla: “Siamo diventati bersagli”

PARIGI - È una delle immagini più sconvolgenti della notte: un pompiere circondato, picchiato, costretto alla fuga mentre cercava di svolgere il suo dove...
03.06.2025
Mondo

Uno scontro tra Francia e Germania dietro al rilancio delle relazioni Svizzera-UE

Nel 2021 le relazioni tra la Svizzera e l'Unione europea erano al livello più basso, degli ultimi anni se non da sempre. Il motivo è il rifiuto della Co...
03.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto