Mondo, 16 novembre 2018

Spagna, fugge da un gruppo di migranti e chiama il suo ragazzo, molestata lei e accoltellato lui. 15 arresti

L'episodio è avvenuto verso le sei di domenica scorsa a Santa Coloma de Gramenet, in Catalonia. Come riporta il sito di "El Pais", un gruppo di giovani migranti addocchia una ragazza che viaggiava nella metropolitana. La ragazza scende alla sua fermata, i giovani migranti scendono dopo di lei e la inseguono. Quando la raggiungono, le palpano le parti intime e cercano di baciarla.

Già quando si trovava nella metropolitana la giovane aveva avvisato per telefono il suo ragazzo, il quale la raggiunge alla stazione della metropolitana. Al suo arrivo il ragazzo viene accoltellato. Le guardie presenti nella metropolitana notano la scena e allertano i soccorsi. Il giovane spagnolo viene trasportato d'urgenza al ospedale dove viene operato. La sua vita non dovrebbe essere in pericolo.

Gli assalitori, sette in totale, vengono arrestati e poco dopo altri otto migranti vengono fermati perchè vivevano nello stesso edificio abbandonato dei sette assalitori. I sette assalitori rimarrano nella custodia della polizia mentre gli altri otto vengono rilasciati lunedì mattina (nonostante siano clandestini). Del gruppo non viene fornito alcun dato, se non che sono di etnia magrebina, che due di loro sono minorenni e che nessuno del gruppo ha un qualsiasi permesso di soggiorno.

L'evento ha scatenato un'aspra polemica in Catalonia questa
settimana. Il sindaco socialista di Santa Coloma, Nuria Parlon, ha rilasciato una dichiarazione in cui denuncia "la presenza di questi giovani e minori non accompagnati che circolano nella regione catalana, commettendo vari reati e generando un'allarmante insicurezza nelle città catalane".

Il governo locale ha quindi chiesto alla Generalitat, il governo catalano, di trattare la questione "globalmente e come problema nazionale" e ha chiesto "misure urgenti" per far fronte al problema, fra cui quello di aumentare il personale dei Mossos, la polizia catalana.

Da parte sua la Generalitat ha cercato di minimizzare la sua responsabilità e quelle dei migranti minorenni affermando che dei 2'850 migranti minorenni sotto la responsabilità del governo catalano "nemmeno il 3% ha avuto a che fare con la giustizia". Il problema sarebbe che questi migranti non erano sotto la protezione delle autorità, con l'eccezione di uno di cui si erano perse le tracce tre anni fa. La colpa sarebbe quindi di Santa Coloma per non aver riportato in tempo alle autorità regionali la presenza e la situazione di illegalità di questi migranti.

Un breve resoconto video dell'accaduto, in spagnolo, è disponibile su YouTube qui.

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Ecco la più antica impronta digitale di un Neanderthal in Europa

MADRID (Spagna) – Dalla Spagna arriva la scoperta della più antica e completa impronta digitale di un Neanderthal in Europa: è stata lasciata 43'0...
27.06.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto